Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Pepe Rosso Stefania Pepe 2005 Italie Abruzzes Montepulciano d'Abruzzo DOC bio
Abruzzo - Montepulciano d'Abruzzo
Stefania Pepe
Pepe Rosso
2005

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2005
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Abruzzo
Denominazione Montepulciano d'Abruzzo
Tenuta Stefania Pepe
Cuvée Pepe Rosso
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il Montepulciano d'Abruzzo "Cuvée Pepe Rosso" del 2005 di Stefania Pepe è un vino rosso che incarna l'essenza della regione Abruzzo. Prodotto principalmente con il vitigno Montepulciano, questo vino si distingue per la sua profondità e complessità. Il millesimo 2005 è stato caratterizzato da condizioni climatiche favorevoli, che hanno permesso una maturazione ottimale delle uve. Situato in un terroir ricco di argille e calcare, beneficia di un microclima temperato dalle colline appenniniche che si affacciano sul Mar Adriatico. La vinificazione, effettuata secondo i principi dell'agricoltura biologica, regala al vino una purezza e un'espressione autentica del territorio.

L'Abruzzo è una regione vitivinicola affascinante, con una storia che affonda le radici nell'antichità. Il clima della regione è ideale per la viticoltura, grazie all'influenza delle montagne e del mare che garantiscono escursioni termiche significative. I terreni variegati, che spaziano dall'argilloso al calcareo, contribuiscono a produrre vini con grande struttura e longevità.

Per apprezzare appieno il Montepulciano d'Abruzzo "Cuvée Pepe Rosso", consigliamo di abbinarlo a piatti della cucina tradizionale abruzzese come le arrosticini, pecora alla callara o un succulento ragù d'agnello. Anche i formaggi stagionati e i piatti a base di carne rossa si sposano perfettamente con le note fruttate e speziate di questo vino.

Durante la degustazione, è consigliabile servire il vino a una temperatura di 16-18°C per esaltare al meglio i suoi aromi complessi e la ricca struttura. Si consiglia di decantare il vino per almeno un'ora prima del servizio, per permettere ai sapori e agli aromi di aprirsi completamente, offrendo così un'esperienza sensoriale piena e soddisfacente.

Altra annata

Declino
Declino

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Stefania Pepe - Pepe Rosso - 2005 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.