Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Pepe Rosso Stefania Pepe 2008 Italie Abruzzes Montepulciano d'Abruzzo DOC bio
Abruzzo - Montepulciano d'Abruzzo
Stefania Pepe
Pepe Rosso
2008

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2008
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Abruzzo
Denominazione Montepulciano d'Abruzzo
Tenuta Stefania Pepe
Cuvée Pepe Rosso
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il Montepulciano d'Abruzzo Stefania Pepe 2008 è un vino che incarna con eleganza la ricchezza e la tradizione vitivinicola delle Abruzzes. Prodotto da uve Montepulciano, questo vino biologico del 2008 offre una straordinaria complessità aromatica e gustativa. Il terroir da cui proviene è caratterizzato da terreni calcareo-argillosi e da un microclima che beneficia dell'influenza delle catene montuose circostanti e della vicinanza al mare Adriatico. La vinificazione avviene con un'attenzione meticolosa alla tradizione, rispettando la natura e il carattere intrinseco delle uve, e senza particolari dettagli di vinificazione specificati, si percepisce l'importanza dell'approccio tradizionale e rispettoso dell'integrità del frutto.

La regione delle Abruzzes è conosciuta per la sua varietà geografica che combina monti, colline e mare, creando un ambiente ideale per la viticoltura. Il clima è mediterraneo con influenze continentali, che contribuiscono a lunghe stagioni di crescita ideali per il Montepulciano. Originariamente popolata da viticoltori esperti, la regione ha sviluppato una reputazione col tempo per produrre alcuni dei vini più distintivi e ricchi d'Italia.

Questo Montepulciano d'Abruzzo si abbina splendidamente a piatti sostanziosi della cucina italiana. Con il suo corpo medio-pieno e tannini morbidi, è ideale accanto a pasta alla chitarra con ragù di agnello, arrosticini abruzzesi oppure formaggi stagionati come il Pecorino. Le sue note fruttate e il leggero retrogusto speziato si sposano bene anche con piatti di cacciagione o carni rosse grigliate.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 18-20°C. Si raccomanda inoltre di decantarlo almeno mezz'ora prima del servizio per permettere l'apertura completa delle sue complesse sfumature aromatiche. Questo vino saprà regalarti un'esperienza gustativa memorabile che esprime l'identità autentica delle Abruzzes.

Altra annata

Declino
Declino

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Stefania Pepe - Pepe Rosso - 2008 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.