| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | Senza annata |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Veneto |
| Denominazione | Lessini Durello |
| Tenuta | Torre dei Vescovi |
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,13 € |
|---|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Durella | 100 % |
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Il Torre dei Vescovi Lessini Durello DOC Brut è un vino spumante bianco italiano prodotto in Veneto, nelle colline dei Monti Lessini, una zona particolarmente vocata alla produzione di bollicine di alta qualità. Questo spumante è ottenuto principalmente dal vitigno Durella, un’uva autoctona che si distingue per la sua acidità vivace, elemento chiave per la produzione di vini effervescenti freschi e longevi. Essendo un vino non millesimato, attinge a più annate per garantire uno stile costante e regolare, valorizzando le caratteristiche tipiche della denominazione: struttura fresca, perlage fine e sentori agrumati e minerali in evidenza.
La regione della Lessinia, in Veneto, gode di un clima temperato, mitigato dall’altitudine collinare e dalla buona esposizione ai venti freschi che arrivano dalle Prealpi. I terreni di origine vulcanica ricchi di minerali influiscono profondamente sul profilo aromatico del vino, donando una spiccata sapidità e una nota distintiva di pietra focaia. La storia della zona è legata alla produzione vinicola sin dall’epoca romana, ma solo negli ultimi decenni il Durello ha saputo imporsi tra le migliori bollicine italiane, come valida alternativa ai più noti Prosecco e Franciacorta.
Grazie alla sua vivace acidità e alla delicata bollicina, il Lessini Durello Brut accompagna con eleganza una grande varietà di piatti. È ideale come aperitivo, ma trova una perfetta armonia con piatti di pesce crudo come carpacci e tartare, frutti di mare, sushi o tempura. Ottimo anche con risotti alle erbe, primi piatti leggeri, oppure con il classico baccalà alla vicentina, rendendo omaggio anche alla cucina locale.
Si consiglia di servire il Torre dei Vescovi Lessini Durello DOC Brut a una temperatura di 6-8°C, così da esaltare la sua freschezza, il perlage vivace e il bouquet fine, per una degustazione piacevole e raffinata.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lessini Durello Torre dei Vescovi possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.