Il Durella è un antico vitigno autoctono a bacca bianca diffuso principalmente nella regione del Veneto, in particolare nella zona dei Monti Lessini e nella provincia di Verona. Questo vitigno si distingue per la sua spiccata acidità e la freschezza della beva, caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto alla produzione di vini sia fermi che spumanti.
Il profilo aromatico del Durella è marcato da sentori agrumati, come limone e pompelmo, accompagnati da note di mela verde, erbe aromatiche e talvolta lievi slanci minerali che evocano il territorio vulcanico di origine. Al palato, si rivela vivace e tagliente, con una struttura elegante e una piacevole persistenza acida che dona grande bevibilità e capacità di affinamento.
I principali vini prodotti con Durella sono il Lessini Durello DOC nelle versioni spumante metodo classico e metodo charmat, in cui l’acidità naturale esalta la freschezza e la finezza delle bollicine. Si producono anche versioni ferme dalla spiccata mineralità.
Gli abbinamenti consigliati includono antipasti a base di pesce crudo, frutti di mare, fritture leggere, formaggi freschi e preparazioni di carni bianche delicate, che valorizzano la tensione e la vivacità del Durella.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata