| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2020 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Terre del Marchesato |
| Cuvée | Aldone |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 25,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2020 - 2022
|
Maturità
2023 - 2026
|
Apice
2027 - 2031
|
Declino
2032 - 2037+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Merlot | 100 % |
La Cuvée Aldone 2020 di Terre del Marchesato è un vino rosso di carattere prodotto in Toscana, una delle regioni vitivinicole più celebri d'Italia. Anche se la denominazione precisa non è specificata, siamo certamente di fronte a un vino che richiama le grandi tradizioni toscane, probabilmente a base di Merlot o Cabernet Sauvignon, varietà spesso impiegate dalla cantina per cuvée eleganti e strutturate. Il millesimo 2020 si presenta particolarmente interessante: un'annata generalmente equilibrata, che ha visto un clima favorevole a una maturazione ottimale delle uve, con buon bilanciamento tra acidità, concentrazione ed eleganza. La vinificazione in questa zona tende a valorizzare la ricchezza aromatica e la morbidezza dei tannini, con un affinamento spesso in barrique che regala note di vaniglia, cioccolato e spezie dolci a un frutto intenso.
La Toscana gode di un clima temperato caldo, con forte escursione termica e suoli prevalentemente argillosi e ricchi di minerali, elementi che contribuiscono alla complessità dei vini rossi della zona. La storia della viticoltura toscana è antica e gloriosa, fondata su sapienza agricola e innovazione, soprattutto nella zona costiera dove si trova Bolgheri, vicino a Terre del Marchesato, famosa per i suoi "Super Tuscans".
Questa cuvée, dai tannini morbidi, la struttura potente e la persistenza aromatica, si abbina magnificamente a piatti di carne dal gusto ricco come la tagliata di manzo, l’agnello al forno con erbe aromatiche o brasati. Da non trascurare alcuni piatti della tradizione toscana come la cacciucco di terra o un peposo all’Imprunetina. Per chi preferisse piatti a base di cacciagione, questa etichetta saprà valorizzare anche le preparazioni più complesse.
Si consiglia di degustare la Cuvée Aldone 2020 a una temperatura di servizio compresa tra 16 e 18°C, avendo cura di stappare la bottiglia almeno mezz’ora prima della degustazione per permettere al vino di esprimere tutta la sua complessità aromatica.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Terre del Marchesato - Aldone - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.