| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Morellino di Scansano |
| Tenuta | Frescobaldi |
| Cuvée | Santa Maria |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 13,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2021 - 2022
|
Maturità
2023 - 2025
|
Apice
2026 - 2028
|
Declino
2029 - 2032+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Sangiovese | 100 % |
Il Frescobaldi Morellino di Scansano DOC cuvée Santa Maria 2021 è un vino rosso secco che riflette pienamente lo stile e la tradizione della Maremma toscana. Prodotto principalmente da uve Sangiovese — tipico vitigno autoctono, conosciuto nella denominazione come “Morellino” — può essere arricchito da piccole percentuali di altri vitigni a bacca rossa secondo il disciplinare, spesso per conferirgli maggiore morbidezza e complessità. Il millesimo 2021 si caratterizza per un equilibrio tra freschezza e concentrazione aromatica, grazie ad una stagione favorevole con maturazioni ottimali. La vinificazione in acciaio, seguita da un breve affinamento in botte grande o cemento, permette di preservare i profumi fruttati e la vivacità del vino.
La zona di Scansano, nel cuore della Maremma meridionale, beneficia di un clima mediterraneo temperato, con estati calde mitigate dalle brezze marine. I suoli calcarei, ricchi di minerali e ben drenati, donano struttura e persistenza ai vini. La storia della denominazione è recente ma significativa: istituita come DOC nel 1978, ha guadagnato la DOCG nel 2007, diventando un punto di riferimento per i rossi toscani da Sangiovese, noti per la loro personalità vivace e la beva particolarmente piacevole.
Il Morellino di Scansano si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. Perfetto con piatti tipici della cucina toscana come la pappardella al ragù di cinghiale, la bistecca alla fiorentina o la rosticciana. È ottimo anche con formaggi a media stagionatura, salumi toscani, zuppe rustiche come l’acquacotta o con carni grigliate e arrosti leggeri.
Si consiglia di degustarlo a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo una breve ossigenazione nel bicchiere. Una tale temperatura permette di esaltarne i profumi di frutti rossi maturi, ciliegia, speziature leggere ed eventuali note floreali, garantendo un sorso fresco, equilibrato e dinamico.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Morellino di Scansano Frescobaldi - Santa Maria - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.