Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Podere Brizio 2011 Italia Toscana Brunello di Montalcino DOC
Toscana - Brunello di Montalcino
Podere Brizio
2011

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2011
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Brunello di Montalcino
Tenuta Podere Brizio
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 170,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Brunello di Montalcino DOC 2011 del Podere Brizio è un vino rosso di grande personalità, prodotto esclusivamente con uve Sangiovese Grosso, localmente chiamato “Brunello”. Il millesimo 2011 si caratterizza per una maturazione delle uve ottimale, favorita da un’annata calda che ha regalato vini ricchi, avvolgenti e intensi. La vinificazione avviene tradizionalmente con una lunga macerazione sulle bucce e un affinamento di almeno quattro anni, di cui almeno due trascorsi in botti di rovere di grandi dimensioni. Questo permette al vino di sviluppare una complessità aromatica rara, con sentori che spaziano dalla ciliegia matura alle prugne secche, dalla viola ai legni nobili, fino a leggere nuances di tabacco e cuoio.

La zona di Montalcino, situata nel cuore della Toscana, gode di un microclima particolarmente favorevole grazie all’alternanza tra venti marini e correnti fresche appenniniche, che garantiscono escursioni termiche propizie alla maturazione graduale delle uve. Il suolo, prevalentemente galestroso con presenza di argille e calcare, conferisce ai vini mineralità e struttura, rendendo il Brunello uno dei vini rossi italiani più capaci di affrontare lunghi affinamenti. La storia di questa denominazione è prestigiosa: già dall’Ottocento i produttori di Montalcino selezionavano cloni particolarmente pregiati di Sangiovese per creare vini destinati all’invecchiamento e al prestigio internazionale.

Per esaltare al meglio le qualità di questo Brunello, si consigliano abbinamenti con piatti di grande struttura come la bistecca alla fiorentina, selvaggina arrosto, brasati o pecorini stagionati tipici della tradizione toscana, come il pecorino di Pienza. Ottimo anche con pappardelle al sugo di cinghiale o funghi porcini.

In degustazione, il vino si apre pienamente se servito a una temperatura tra i 18 e i 20°C, eventualmente scaraffato almeno un’ora prima per concedergli di esprimere tutto il suo bouquet. Una calice ampio permetterà di coglierne le sfumature olfattive e gustative nel modo ottimale.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Podere Brizio - 2011 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.