Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Montosoli Baricci 2015 Italia Toscana Brunello di Montalcino DOC
Toscana - Brunello di Montalcino
Baricci
Montosoli
2015

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2015
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Brunello di Montalcino
Tenuta Baricci
Cuvée Montosoli
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 105,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Baricci Brunello di Montalcino DOCG 2015 Cuvée Montosoli è un esempio prestigioso di vino rosso toscano, prodotto da una delle zone più vocate del Montalcino. Ottenuto da uve Sangiovese grosso in purezza, questo vino proviene esclusivamente dal celebre vigneto Montosoli, noto per la sua straordinaria esposizione e per la complessità dei suoi suoli, ricchi di galestro e argilla. Il 2015 è stato un millesimo eccellente in zona, caratterizzato da un clima regolare con buone escursioni termiche durante la maturazione, che hanno favorito un perfetto equilibrio tra zuccheri, acidità e polifenoli. La vinificazione segue la tradizione, con una lunga macerazione sulle bucce e un affinamento di diversi anni in botti grandi di rovere di Slavonia, che valorizzano la purezza del frutto senza sovrastarlo.

La regione di Montalcino, nel cuore della Toscana, è celebre per vini capaci di grande longevità e intensità. Il clima mediterraneo è mitigato dalle colline e dalla vicinanza del Monte Amiata, che proteggono i vigneti dalle correnti fredde e dai venti eccessivi. I suoli variabili di Montosoli, dove si incontrano argilla e marna calcarea, assicurano struttura e mineralità ai vini. La storia enologica di Montalcino è antica: il Brunello viene prodotto formalmente da fine Ottocento, ma ha conosciuto il suo sviluppo internazionale negli ultimi decenni, diventando un simbolo dell’eccellenza italiana.

Il Brunello di Montalcino Montosoli si abbina magnificamente a piatti tipici toscani e della cucina italiana strutturata. Da provare assolutamente con un cinghiale in umido, una fiorentina alla brace, pappardelle al ragù di lepre o formaggi stagionati come il pecorino di Pienza. La sua complessità aromatica, i tannini eleganti e la lunga persistenza lo rendono ideale anche con arrosti di manzo o anatra all’arancia.

Per valorizzare al meglio questo vino, si consiglia di aprirlo almeno un’ora prima e di servirlo in un calice ampio, ad una temperatura di servizio compresa tra 18 e 20°C. In questa fascia il naso si esprimerà ricco di prugna, ciliegia, spezie dolci e sottobosco, mentre al palato si potrà godere della sua struttura setosa e del suo finale interminabile.

Altra annata

Maturità

Toscana - Brunello di Montalcino - 2020

Baricci - Montosoli
Bottiglia (75cl)

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Baricci - Montosoli - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.