Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Caprili 2015 Italia Toscana Brunello di Montalcino DOC
Toscana - Brunello di Montalcino
Caprili
2015

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2015
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Brunello di Montalcino
Tenuta Caprili
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 55,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Brunello di Montalcino 2015 della cantina Caprili è un vino rosso secco di grande prestigio, composto esclusivamente da uve Sangiovese grosso, localmente chiamate "Brunello". Il millesimo 2015 si distingue per essere una delle annate più equilibrate e generose degli ultimi decenni, grazie a un clima particolarmente favorevole che ha consentito un’ottima maturazione delle uve. La vinificazione avviene in modo tradizionale, con fermentazione in acciaio e una lunga macerazione sulle bucce per estrarre aromi complessi e una struttura solida. Segue poi un invecchiamento minimo di quattro anni, di cui almeno due in grandi botti di rovere di Slavonia, che permette al vino di sviluppare profondità, eleganza e longevità.

La regione di Montalcino, nel cuore della Toscana, gode di un microclima eccezionalmente favorevole, caratterizzato da estati calde, inverni miti e una buona escursione termica. I suoli sono ricchi di galestro e argilla, elementi che offrono ai vini una tessitura minerale e una complessità aromatica unica. La storia vitivinicola locale risale al Medioevo, ma il Brunello, così come lo conosciamo oggi, affonda le sue radici nell'Ottocento e rappresenta una delle eccellenze del patrimonio enologico italiano. L’area collinare favorisce la maturazione lenta e completa delle uve, conferendo ai vini potenza e finezza al tempo stesso.

Per accompagnare un Brunello di questo spessore, suggerisco piatti ricchi e strutturati come la bistecca alla fiorentina, brasati di cinghiale, arrosti di manzo o selvaggina arrosto. Anche i formaggi stagionati toscani, come il pecorino di Pienza, si sposano magnificamente. Per chi desidera restare nei confini regionali, la tradizionale pappardella al ragù di lepre esalta al massimo le note intense e speziate di questo vino.

Si consiglia di servirlo a una temperatura intorno ai 18-20°C, dopo averlo ossigenato almeno un’ora prima dell’assaggio, per apprezzarne appieno l’eleganza, la profondità e il potenziale evolutivo.

Altra annata

Maturità
Maturità
Apice

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Caprili - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.