| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2015 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Brunello di Montalcino |
| Tenuta | Stella di Campalto |
| Cuvée | Podere S. Giuseppe amore |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 380,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2015 - 2019
|
Maturità
2020 - 2024
|
Apice
2025 - 2039
|
Declino
2040 - 2049+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Sangiovese | 100 % |
Il Brunello di Montalcino 2015 di Stella di Campalto, denominato Cuvée Podere S. Giuseppe Amore, è un vino rosso secco e biologico ricavato esclusivamente da uve Sangiovese Grosso, come prevede il rigoroso disciplinare della DOCG. Il 2015 si distingue come un'annata eccezionale per la Toscana, grazie a condizioni climatiche ideali e maturazioni regolari che hanno garantito purezza aromatica, struttura e grande potenziale di affinamento. La vinificazione da Stella di Campalto segue principi biodinamici e interventi minimi in cantina, affidandosi a fermentazioni spontanee e a lunghi affinamenti in botti grandi, che rispettano e valorizzano l'identità del terroir unico di Montalcino.
La tenuta si trova nella zona sud di Montalcino, su colline dalle altitudini generose e con una straordinaria esposizione. Qui il clima mediterraneo con influssi continentali favorisce notevoli escursioni termiche tra giorno e notte, esaltando l’eleganza aromatica e la finezza tannica del Sangiovese. I suoli, ricchi di galestro, argilla e sabbie marine, conferiscono mineralità e tensione, mentre la storia vitivinicola della zona ha ormai sancito il Brunello come uno dei grandi vini del mondo.
Per gli abbinamenti, questo Brunello si esprime magnificamente con piatti importanti come un filetto di manzo alla griglia, una lepre in salmì o uno stufato di cinghiale, ma anche con sapori della cucina locale come i pici al ragù di cinta senese. I formaggi stagionati, in particolare il pecorino toscano a lunga stagionatura, ne esaltano la complessità e la setosa persistenza.
Si consiglia di degustarlo a una temperatura compresa tra i 16 e i 18°C, dopo averlo lasciato respirare almeno un’ora in decanter per apprezzare appieno il bouquet di frutti rossi maturi, spezie e sottobosco e la sua elegante evoluzione in bottiglia.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Stella di Campalto - Podere S. Giuseppe amore - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.