Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Riserva Soldera 1990 Italia Toscana Brunello di Montalcino DOC
Toscana - Brunello di Montalcino
Soldera
Riserva
1990

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 1990
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Brunello di Montalcino
Tenuta Soldera
Cuvée Riserva
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 2 100,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Brunello di Montalcino Riserva 1990 della cantina Soldera è un vino straordinario che incarna tutta l'essenza della Toscana più prestigiosa. Proveniente esclusivamente da uve Sangiovese Grosso – localmente conosciute come Brunello – il millesimo 1990 si distingue per essere stato considerato uno degli anni d’annata più eccellenti della storia recente. Il terroir di Montalcino regala a questo vino complessità ed eleganza: i vigneti si trovano tra i 320 e i 450 metri di altitudine, su suoli costituiti prevalentemente da galestro e argilla, ricchi di minerali, capaci di conferire profondità e struttura. In cantina, Soldera predilige una vinificazione tradizionale con lunghissimi affinamenti in botti grandi di rovere di Slavonia, senza ricorso a filtrazione, per un risultato di grande autenticità.

La zona del Brunello di Montalcino si trova nella parte meridionale della provincia di Siena, una regione dal clima mediterraneo, secco e ventilato, ma con notti fresche che favoriscono la lenta maturazione delle uve. Il vitigno Sangiovese qui si esprime con tannini sottili, larghezza aromatica e grande capacità di invecchiamento. La storia di Montalcino come area vitivinicola d’eccellenza risale al XIX secolo, ma è negli ultimi decenni che si è affermata internazionalmente come una delle capitali mondiali del vino rosso.

Per esaltare la nobiltà di questo Brunello Riserva, i migliori abbinamenti sono con piatti importanti e ricercati. Si sposa magnificamente con carni rosse arrosto, cacciagione in umido, brasati al tartufo nero, e formaggi stagionati toscani come il pecorino di Pienza. Anche la selvaggina, come il cinghiale in salmì, ne valorizza la profondità.

Consiglio di stappare la bottiglia almeno due ore prima di servirlo, decantandolo per favorire l’aerazione e lo sviluppo dei profumi terziari. Il servizio ideale si effettua a una temperatura di 18-20°C, in calici ampi che ne favoriscano l’ossigenazione e la piena espressione aromatica.

Altra annata

Declino

Toscana - Brunello di Montalcino - 2002

Soldera - Riserva
Bottiglia (75cl)

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Soldera - Riserva - 1990 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.