Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Poggio alle Mura Castello Banfi 2014 Italie Toscane Brunello di Montalcino DOC
Toscana - Brunello di Montalcino
Castello Banfi
Poggio alle Mura
2014

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2014
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Brunello di Montalcino
Tenuta Castello Banfi
Cuvée Poggio alle Mura
Grado alcolico 14,5 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 65,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Brunello di Montalcino "Poggio alle Mura" del Castello Banfi del 2014 è un vino rosso di grande eleganza e complessità. È prodotto principalmente con uve Sangiovese, un vitigno che esprime pienamente il territorio di Montalcino. Il millesimo 2014 ha affrontato condizioni climatiche variabili, ma grazie alle avanzate tecniche di vinificazione e alla scrupolosa selezione dei grappoli, Banfi è riuscito a creare un vino di notevole qualità. Il terroir caratteristico si compone di colline con suoli argillo-calcarei ricchi di scheletro, rendendo il vino strutturato e raffinato.

La Toscana è una regione iconica nella produzione di vini in Italia. Il suo clima è mite, con estati calde e inverni freddi, mentre la brezza marina contribuisce a mantenere le vigne ben arieggiate e sane. La lunga storia vinicola di Montalcino risale a secoli di tradizione, con il Brunello diventato una denominazione DOCG nel 1980, garantendo un marchio di qualità riconosciuto a livello mondiale.

In termini di abbinamenti gastronomici, il Brunello di Montalcino si sposa perfettamente con piatti di carne arrosto o brasata, come un filetto di manzo al tartufo o un tradizionale cinghiale in umido toscano. Data la sua struttura e complessità, puoi considerare anche formaggi stagionati, come il Pecorino Toscano, che ne esalteranno i tannini e le note di frutta matura e spezie.

Per apprezzare appieno questo vino, ti consiglio di servirlo a una temperatura di 18-20°C. È ideale aprire la bottiglia almeno un'ora prima della degustazione per consentire al vino di ossigenarsi e sprigionare tutti i suoi aromi. Con una buona conservazione, questo Brunello può evolvere ulteriormente per diversi anni, premiando chi avrà la pazienza di aspettare.

Altra annata

Indeterminato

Toscana - Brunello di Montalcino - 2016

Castello Banfi - Poggio alle Mura

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Castello Banfi - Poggio alle Mura - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.