Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Greppone Mazzi 2014 Italie Toscane Brunello di Montalcino DOC
Toscana - Brunello di Montalcino
Greppone Mazzi
2014

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2014
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Brunello di Montalcino
Tenuta Greppone Mazzi
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 46,75 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Brunello di Montalcino Greppone Mazzi 2014 è un vino rosso d’eccezione che rappresenta al meglio l’eleganza e la struttura tipiche di questa storica denominazione toscana. Prodotto esclusivamente da uve Sangiovese Grosso, come prescrive il disciplinare, il millesimo 2014 si distingue per l’annata complessa, caratterizzata da un clima più fresco e piovoso rispetto alla media. La cura meticolosa in vigna, la selezione dei grappoli e un affinamento prolungato sia in legno che in bottiglia donano a questo Brunello una personalità raffinata, con note di frutti rossi maturi, ciliegia sotto spirito, tabacco, spezie dolci e una sottile trama minerale. Al palato il vino risulta composto, con tannini ben integrati, freschezza accentuata e una persistenza elegante.

La Toscana, culla del Sangiovese, gode di un terroir unico intorno a Montalcino. Qui il suolo varia dal galestro all’argilla, e il microclima collinare è caratterizzato da forti escursioni termiche e una buona ventilazione, elementi fondamentali per la maturazione delle uve. La storia del Brunello inizia nel XIX secolo con Ferruccio Biondi Santi, portando questa DOCG a diventare sinonimo di qualità mondiale, grazie ai suoi vini longevi e profondi.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Brunello Greppone Mazzi 2014 esprime il meglio con piatti ricchi e strutturati. Ottimo con arrosti di carne rossa, cinghiale in umido, brasato al vino rosso, oppure con i tipici pici al ragù di cinta senese. I formaggi stagionati toscani come il Pecorino di Pienza offrono un’accoppiata classica e molto appagante.

Si consiglia di servire questo Brunello di Montalcino a una temperatura di 18-20°C, dopo averlo eventualmente decantato per almeno un’ora, così da permettere alla complessità aromatica di esprimersi al meglio e apprezzarne tutte le sfumature.

Altra annata

Indeterminato

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Greppone Mazzi - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.