Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2018 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Toscana |
Denominazione | Brunello di Montalcino |
Tenuta | Angelo Sassetti |
Cuvée | Pertimali |
Grado alcolico | 14,5 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 49,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2019 - 2022
|
Maturità
2023 - 2027
|
Apice
2028 - 2037
|
Declino
2038 - 2047+
|
Il Brunello di Montalcino Cuvée Pertimali 2018 dell'azienda Angelo Sassetti è un vino rosso di prestigio, prodotto nell'iconica regione vinicola della Toscana. Questo vino è realizzato esclusivamente con l'uva Sangiovese Grosso, un clonaggio specifico della varietà Sangiovese che conferisce al Brunello di Montalcino le sue caratteristiche uniche. L'annata 2018 offre un'espressione equilibrata e strutturata, grazie a un'attenta vinificazione che prevede un lungo affinamento in botte per sviluppare complessità e profondità di aromi.
La Toscana, e in particolare la zona di Montalcino, gode di un microclima favorevole alla viticoltura, grazie alla combinazione di influenze continentali e mediterranee. Il suolo è ricco di argilla e calcare, elementi che conferiscono mineralità e struttura ai vini. La storia di questa regione è ricca, con il Brunello di Montalcino riconosciuto a livello mondiale per la sua qualità e longevità. I viticoltori locali hanno perfezionato le tecniche generazione dopo generazione, facendo di questa denominazione una delle più rispettate in Italia.
Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, il Brunello di Montalcino 2018 si abbina splendidamente a piatti tradizionali toscani come la bistecca alla fiorentina e il cinghiale in umido. La sua struttura e i tannini ben definiti lo rendono anche un compagno ideale per formaggi stagionati come il pecorino toscano. Per completare l'esperienza, potreste considerare di servirlo con un risotto ai funghi selvatici.
Per apprezzare al meglio questo vino, è consigliato servirlo a una temperatura di 16-18°C. L'apertura della bottiglia un'ora prima di servirlo aiuterà a esaltarne gli aromi complessi e a permettere al vino di respirare, rivelando tutta la sua eleganza e raffinatezza.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Angelo Sassetti - Pertimali - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.