Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Consorzio Agrario Siena 2017 Italie Toscane Brunello di Montalcino
Toscana - Brunello di Montalcino
Consorzio Agrario Siena
2017

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2017
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Brunello di Montalcino
Tenuta Consorzio Agrario Siena
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 29,90 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Recensioni Viniou

Il Brunello di Montalcino 2017 del Consorzio Agrario Siena è un vino rosso corposo e prestigioso, prodotto nella splendida regione della Toscana, famosa per i suoi vini di alta qualità. Questo Brunello è interamente realizzato con uve Sangiovese, il vitigno che regna sovrano in quest'area, noto per la sua capacità di esprimere appieno il terroir locale. Il 2017 è stato un anno caratterizzato da condizioni climatiche sfidanti, con temperature elevate in estate e una ridotta quantità di pioggia, che hanno portato a una vendemmia anticipata e a una produzione di vini particolarmente concentrati. Il terroir di Montalcino, con i suoi suoli prevalentemente argillosi e ricchi di minerali, conferisce a questo Brunello complessità e profondità.

La Toscana, culla del Rinascimento, offre un paesaggio mozzafiato di colline e vigneti, con un clima mediterraneo che beneficia dell'influenza del Mar Tirreno. Questo clima temperato consente una maturazione ottimale delle uve Sangiovese, fondamentali per la produzione del Brunello. La storia vinicola della zona risale a secoli, con una tradizione ben consolidata che ha reso questi vini ricercati in tutto il mondo.

Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, questo Brunello di Montalcino si sposa perfettamente con piatti di carne rossa, brasati e selvaggina. Prova ad abbinarlo con una classica bistecca alla fiorentina o un cinghiale in umido, piatti tipici della tradizione toscana. Anche i formaggi stagionati, come il pecorino toscano, esaltano le caratteristiche di questo vino.

Per una degustazione ottimale di questo Brunello di Montalcino, ti consiglio di servirlo a una temperatura di 16-18°C. È ideale decantarlo per circa un'ora prima della degustazione, in modo da permettere ai suoi aromi complessi di aprirsi e rivelare tutto il loro potenziale.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Consorzio Agrario Siena - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.