Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec La Ricolma San Giusto a Rentennano 2018 Italie Toscane Chianti DOC
Toscana - Chianti
San Giusto a Rentennano
La Ricolma
2018

Informazioni

Confezionamento Jeroboam (3L)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Chianti
Tenuta San Giusto a Rentennano
Cuvée La Ricolma
Fase attuale
Maturità

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2018 - 2021
Maturità
2022 - 2025
Apice
2026 - 2031
Declino
2032 - 2037+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Merlot 100 %

Recensioni Viniou

La cuvée La Ricolma 2018 di San Giusto a Rentennano è un vino rosso di rara eleganza che nasce nel cuore della Toscana, nell’area del Chianti DOC. Questo vino è un Merlot in purezza, un’autentica chicca che si distingue per concentrazione, struttura e raffinatezza. Le uve vengono selezionate con estrema cura nei vigneti aziendali situati su terreni di matrice calcarea e argillosa, a un’altitudine che favorisce una maturazione lenta e completa. La vinificazione prevede una fermentazione tradizionale con lunga macerazione sulle bucce, seguita da un affinamento in barrique di rovere francese per circa 20 mesi, cui segue un ulteriore periodo in bottiglia: questo processo dona al vino profondità, complessità e una tessitura tannica setosa.

La Toscana, e in particolare la zona del Chianti, gode di un clima temperato con estati calde e ventilate, inverni miti e precipitazioni ben distribuite. Questo microclima, unito a suoli ricchi di alberese e galestro, ha reso la regione celebre fin dal Medioevo per la produzione di grandi vini rossi dal carattere deciso e armonico. San Giusto a Rentennano affonda le sue radici storiche in questi territori, con una filosofia produttiva orientata alla qualità e al rispetto della natura.

La Ricolma 2018 si esprime con intense note di amarena, ribes nero, pepe nero, tabacco e spezie dolci, accompagnate da una leggera vena balsamica. Grazie alla sua struttura importante e ai tannini perfettamente integrati, è ideale in abbinamento a piatti ricchi come la bistecca alla fiorentina, l’agnello al forno con erbe aromatiche o il cinghiale in umido. Perfetto anche con formaggi stagionati come il pecorino toscano.

Per una degustazione ottimale, consiglio di servire La Ricolma a una temperatura di 16-18°C, aprendo la bottiglia almeno un’ora prima per permettere al vino di ossigenarsi e sprigionare tutte le sue sfumature aromatiche. Si tratta di un vino che, pur avendo già una grande espressività, potrà evolvere ancora molti anni in cantina.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Chianti San Giusto a Rentennano - La Ricolma - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.