| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Donnafugata |
| Cuvée | Floramundi |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 17,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2032+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nero d'Avola | 70 % |
| Frappato | 30 % |
Floramundi 2021 di Donnafugata è un vino rosso secco che esprime la ricchezza e la vivacità della Sicilia. Si tratta di una cuvée, generalmente a base di Nero d’Avola, spesso accompagnato dal Frappato, due vitigni autoctoni che si completano a vicenda: il Nero d’Avola porto corpo, struttura e intensità aromatica mentre il Frappato apporta freschezza, delicatezza e note floreali. Il millesimo 2021 è stato caratterizzato da un andamento climatico equilibrato, con buone escursioni termiche che hanno favorito la maturazione ottimale delle uve, garantendo profumi intensi e una trama tannica elegante. La vinificazione è svolta con cura, con fermentazione in acciaio a temperatura controllata, a cui segue un breve affinamento in vasca e qualche mese in bottiglia, per preservare il fruttato del vino.
La Sicilia, culla di antiche civiltà vinicole, gode di un clima mediterraneo con estati calde e secche, inverni miti e importanti escursioni termiche tra giorno e notte. Il suolo, prevalentemente calcareo e sabbioso, talvolta arricchito da materiali vulcanici, contribuisce al profilo aromatico complesso dei vini. Il territorio di Vittoria, da cui generalmente provengono le uve del Floramundi, è celebre per una produzione incentrata sull’equilibrio e la finezza dei rossi, oltre che per la storica apprezzata denominazione Cerasuolo di Vittoria DOCG.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Floramundi si sposa magnificamente con piatti tipici siciliani come le arancine al ragù, la caponata di melanzane, la parmigiana e le paste con sughi saporiti, soprattutto a base di pomodoro e melanzane. Si abbina altrettanto bene con formaggi a pasta media e carni bianche saporite, ma anche con grigliate di pesce, se speziate e servite alla siciliana, grazie alla sua freschezza e alla trama tannica fine.
Consiglio di servire il Floramundi a una temperatura compresa fra 15 e 16°C, in calici ampi che permettano ai profumi floreali e fruttati di aprirsi pienamente. Un breve passaggio in decanter, soprattutto per le bottiglie appena acquistate, potrà esaltare ulteriormente il suo potenziale aromatico.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Donnafugata - Floramundi - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.