Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2011 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Planeta |
Cuvée | La Segreta |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 23,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2011 - 2013
|
Maturità
2014 - 2017
|
Apice
2018 - 2022
|
Declino
2023 - 2030+
|
La Segreta Rosso 2011 di Planeta è un vino rosso siciliano dalla personalità vivace e contemporanea. Questa cuvée è ottenuta da un blend di vitigni tipici della zona – principalmente Nero d’Avola, con Merlot, Syrah e Cabernet Franc – che insieme creano una sinfonia aromatica e gustativa davvero piacevole. Il millesimo 2011 è stato caratterizzato da condizioni climatiche favorevoli in Sicilia, che hanno permesso una maturazione ottimale delle uve; la vinificazione avviene in prevalenza in acciaio, così da preservare freschezza e immediatezza, con un affinamento che valorizza il frutto e la vivacità del vino. Nel calice si presenta di un bel rosso rubino brillante; il profumo offre sentori di frutti rossi maturi, note erbacee leggere e un delicato tocco speziato. Al palato domina la franchezza del Nero d’Avola, abbinata all’eleganza dei vitigni internazionali: il risultato è un vino equilibrato, dalla buona persistenza e una trama tannica fine, ma non invadente.
La Sicilia è una regione dalla tradizione vitivinicola antichissima, fortemente influenzata dal suo clima caldo, secco e soleggiato, con venti costanti che mantengono le uve sane e contribuiscono a concentrare aromi e profumi. I suoli variano dalle terre argillose e sabbiose delle coste fino ai terreni vulcanici dell’interno, offrendo ogni volta espressioni differenti dei vitigni coltivati. La storia vitivinicola dell’isola si fonde con le culture che l’hanno abitata nei secoli, rendendo ogni sorso di La Segreta Rosso un incontro tra passato e presente.
Per apprezzarne al meglio la versatilità, La Segreta Rosso 2011 si abbina ottimamente con piatti della tradizione siciliana come la caponata di melanzane, la pasta alla Norma o una grigliata di carni miste. È ideale anche con pizze saporite, salumi stagionati, formaggi semi-stagionati e arrosti di maiale. La sua freschezza e la moderata struttura lo rendono adatto anche ad accostamenti meno tradizionali, come piatti vegetariani ricchi di spezie mediterranee.
Si consiglia di servire La Segreta Rosso a una temperatura tra i 15 e i 17°C, eventualmente ossigenando il vino per qualche minuto in un bicchiere ampio, così da esaltarne i profumi fruttati e la piacevole rotondità al palato.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Planeta - La Segreta - 2011 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.