Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2015 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Elios |
Cuvée | Modus Bibendi Rosso |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 23,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2015 - 2017
|
Maturità
2018 - 2020
|
Apice
2021 - 2024
|
Declino
2025 - 2029+
|
Il Cuvée Modus Bibendi Rosso 2015 di Elios è un vino rosso naturale prodotto in Sicilia. Si tratta di una cuvée ottenuta presumibilmente da varietà autoctone siciliane, anche se il blend esatto non è specificato. Il millesimo 2015 è stato caratterizzato da condizioni climatiche favorevoli, che hanno permesso di ottenere uve sane e ben mature. La vinificazione avviene secondo i principi del vino naturale: fermentazione spontanea con lieviti indigeni, interventi minimi in cantina, nessuna filtrazione e, molto spesso, assenza di solfiti aggiunti. Il risultato è un vino dal colore rosso rubino intenso, con aromi vivaci di frutta rossa matura, cenni di erbe aromatiche e leggere note terrose, che riflettono il rispetto per l'identità del territorio.
La Sicilia è una delle regioni vitivinicole più antiche d’Italia, celebre per i suoi terroir variegati, le brezze marine e il clima mediterraneo con estati calde e secche e lunghe stagioni soleggiate. I terreni sono spesso di origine vulcanica o alluvionale, particolarmente fertili e ricchi di minerali. La storia vitivinicola siciliana racchiude millenni di tradizione, e negli ultimi anni la regione si è distinta anche per la produzione di vini naturali e artigianali, che valorizzano le varietà autoctone come Nerello Mascalese, Nero d’Avola, Frappato e molte altre.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo rosso naturale si sposa perfettamente con piatti della cucina siciliana come la caponata di melanzane, la pasta alla Norma, il couscous di pesce o le polpette di sarde. È ideale anche con carni rosse alla brace, formaggi stagionati locali come il pecorino siciliano o tuma persa, e può sorprendere piacevolmente accanto a piatti vegetariani arricchiti da erbe aromatiche.
Si consiglia di servire il Cuvée Modus Bibendi Rosso 2015 intorno ai 16-18°C, dopo averlo eventualmente decantato per una ventina di minuti per permettere al vino di esprimere pienamente i suoi profumi naturali e la sua vivacità gustativa. Da gustare in buona compagnia, in un momento di convivialità.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Elios - Modus Bibendi Rosso - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.