Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2018 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Elios |
Cuvée | Modus Bibendi Rosso |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 22,75 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2019 - 2020
|
Maturità
2021 - 2023
|
Apice
2024 - 2026
|
Declino
2027 - 2032+
|
Elios Modus Bibendi Rosso 2018 è una cuvée artigianale che si distingue per il suo profilo naturale e sincero, riflesso del territorio siciliano. Pur non specificando le varietà nel blend, i vini rossi di Elios sono noti per valorizzare vitigni autoctoni come il Nero d’Avola e il Frappato, selezionati da vigneti lavorati in regime biologico. Il millesimo 2018 beneficia di una stagione equilibrata, con estati calde e ventilate che favoriscono una maturazione completa e una grande ricchezza aromatica. La vinificazione secondo i principi del vino naturale, con fermentazioni spontanee e utilizzo minimo di solforosa, esalta l’autenticità del frutto e il legame con la terra.
La Sicilia è una delle regioni vinicole più storiche e affascinanti d’Italia. Caratterizzata da un clima mediterraneo molto soleggiato e ventilato, regala uve dalla maturità piena e intensità gusto-olfattiva. I suoli variano dal calcareo al vulcanico, soprattutto grazie alla presenza dell’Etna, che dona mineralità e tensione ai vini. La storia della viticoltura siciliana è intrisa di tradizioni millenarie, influenzate da greci, fenici e arabi, che hanno lasciato tracce profonde anche nello stile dei vini e nella cucina regionale.
Un rosso naturale come il Modus Bibendi 2018, ricco ma agile, trova la sua migliore espressione a tavola con piatti siciliani della tradizione come la caponata, la parmigiana di melanzane o un couscous di pesce, ma si accompagna benissimo anche ad arrosti leggeri di carni bianche, salumi e formaggi di media stagionatura. La sua vivacità e freschezza lo rendono un compagno ideale anche di paste al forno e piatti speziati.
Per la degustazione, si consiglia di servire il vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo averlo eventualmente decantato per esaltare la complessità dei profumi e la purezza aromatica. La bevuta sarà così caratterizzata da una spiccata personalità, espressa senza filtri, in pieno rispetto del territorio siciliano.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Elios - Modus Bibendi Rosso - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.