Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Le Sabbie dell'Etna Firriato Non millésimé Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Firriato
Le Sabbie dell'Etna

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Firriato
Cuvée Le Sabbie dell'Etna

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 18,75 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La cuvée Le Sabbie dell’Etna Rosso di Firriato è un vino rosso siciliano che unisce eleganza e mineralità, grazie alla sua origine vulcanica. Nella composizione di questo vino si ritrovano prevalentemente i vitigni autoctoni Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, che prosperano sui terreni lavici alle pendici dell’Etna. Non trattandosi di un millesimato, Firriato seleziona le uve migliori delle diverse annate per mantenere una continuità stilistica: la vinificazione tradizionale prevede fermentazione a temperatura controllata e affinamento in acciaio o in barrique per alcuni mesi, così da esprimere al meglio la freschezza del frutto e la complessità del territorio.

L’Etna, riconosciuta come una delle zone più vocate d’Italia per la produzione di vini di carattere, vanta un microclima unico: l’altitudine, le forti escursioni termiche e i suoli neri ricchi di minerali conferiscono ai vini una spiccata acidità, note fumé e una sorprendente longevità. La storia enologica della zona ha radici profonde, legate sia alla tradizione contadina sia alla recente riscoperta internazionale dei vini etnei. Questi vini rappresentano un perfetto equilibrio tra la struttura dei rossi del sud e la finezza dei grandi vini d’altura.

Le Sabbie dell’Etna Rosso trova il suo ideale compagno a tavola con piatti della cucina siciliana: una pasta alla Norma, con melanzane e ricotta salata, oppure con agnello al forno aromatizzato alle erbe mediterranee. È splendido anche con salumi stagionati, formaggi a crosta lavata oppure secondi di carne bianca in umido. La sua freschezza e vivacità permettono accostamenti anche con piatti vegetali ricchi di sapore, come i funghi trifolati o le caponate.

Per una degustazione ottimale, consiglio di servirlo a una temperatura di 16-18°C, dopo un breve periodo di ossigenazione in calice o decanter, così da valorizzare sia i suoi profumi floreali e di frutta rossa che le leggere sfumature minerali e speziate donate dal territorio dell’Etna.

Altra annata

Apice

Sicilia - Non specificato - 2017

Firriato - Le Sabbie dell'Etna

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Firriato - Le Sabbie dell'Etna possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.