| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2019 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Alcamo |
| Tenuta | Adamo |
| Cuvée | Perciatu |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 19,75 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2020 - 2021
|
Maturità
2022 - 2024
|
Apice
2025 - 2027
|
Declino
2028 - 2031+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nielluccio | 100 % |
Il Perciatu, prodotto dalla cantina Adamo sotto la denominazione Alcamo DOC nella splendida Sicilia, rappresenta uno dei rossi più autentici e seducenti del territorio. Il millesimo 2019 testimonia un’annata particolarmente favorevole, capace di esprimere al meglio le caratteristiche dei vitigni autoctoni che costituiscono la cuvée, spesso a base di Nero d’Avola e altre varietà locali tipiche della zona di Alcamo. La vinificazione, sebbene non dettagliatamente descritta, riflette generalmente pratiche rispettose del frutto e del terroir, volte a valorizzare la freschezza del bouquet, la rotondità del palato e la piacevole mineralità.
La zona DOC di Alcamo si estende sulle colline che guardano il golfo di Castellammare, in una parte occidentale della Sicilia affacciata sul mar Tirreno. Il clima qui è tipicamente mediterraneo, con inverni miti ed estati calde, fortemente influenzato dalla presenza del mare e da una buona ventilazione che aiuta a preservare l’integrità delle uve. I suoli di Alcamo sono calcarei e ben drenati, qualità che dona grande eleganza, equilibrio e vivacità ai vini, accompagnati sempre da un intrigante tocco sapido. La tradizione vinicola di Alcamo è antica e vanta testimonianze che risalgono all’epoca greca, anche se il riconoscimento DOC è relativamente recente.
Il Perciatu rosso si presta magnificamente ad essere abbinato con piatti tipici della cucina siciliana come la caponata, gli involtini di melanzane e, naturalmente, le carni rosse alla griglia, magari aromatizzate con erbe mediterranee. Ottimo anche con formaggi stagionati locali o con un cous cous di carne profumato. I suoi profumi intensi, la struttura armonica e i tannini ben integrati permettono abbinamenti raffinati anche con piatti di pasta al forno oppure con l’agnello sulle braci.
Per coglierne appieno tutte le sfumature aromatiche e gustative, ti consiglio di servire il Perciatu Alcamo DOC 2019 a una temperatura di 16-18°C, magari dopo una breve ossigenazione in decanter. Un calice ampio aiuterà a esaltare tutta la complessità di questo elegante vino rosso siciliano.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Alcamo Adamo - Perciatu - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.