Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Sottotipo | Abboccato |
Colore | Bianco |
Annata | Senza annata |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Alcamo |
Tenuta | Ceuso |
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,99 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Ceuso Alcamo DOC Bianco è un vino bianco demi-sec proveniente dalla Sicilia, precisamente dalla denominazione Alcamo, una delle più rinomate per la produzione di vini bianchi freschi e aromatici. Sebbene non sia indicato il millesimo, questo vino rappresenta perfettamente lo stile mediterraneo della regione, con un profilo olfattivo dominato da sentori di frutta matura, agrumi, fiori bianchi e leggere note mielate che si combinano con una delicata freschezza gustativa. La vinificazione tradizionale tende a valorizzare la naturale aromaticità delle uve autoctone, come il Catarratto, spesso presente nei bianchi di Alcamo, con possibili aggiunte di Grillo o Inzolia. I terreni calcarei e argillosi della zona contribuiscono ad accentuare la mineralità e la persistenza al palato.
La Sicilia, e in particolare l’area di Alcamo, gode di un clima tipicamente mediterraneo, caratterizzato da inverni miti, estati calde e forti escursioni termiche tra giorno e notte, fattori ideali per garantire una maturazione ottimale delle uve. La storia vitivinicola di Alcamo è secolare, con una tradizione che risale all’epoca dei Fenici e che si è consolidata nel tempo grazie alla sapiente unione tra tecniche artigianali e innovazione enologica. I suoli ricchi di minerali e l’esposizione favorevole dei vigneti alle brezze marine imprimono ai vini una freschezza e una sapidità difficilmente riscontrabili altrove.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, Ceuso Alcamo DOC Bianco demi-sec è particolarmente versatile. La sua leggera morbidezza lo rende perfetto con antipasti di mare, carpacci di pesce spada o tonno, crostacei, ostriche e piatti tipici siciliani come la caponata di verdure o le arancine di riso con ripieno delicato. Da non sottovalutare anche l’accostamento a formaggi freschi come la ricotta o il primo sale.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino bianco a una temperatura compresa tra 8 e 10°C, così da esaltare tutti i suoi profumi e la sua piacevole freschezza senza alterare l'equilibrio tra morbidezza e acidità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Alcamo Ceuso possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.