Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Albarossa Produttori di Govone 2024 Italie Piémont DOC
Piemonte - Non specificato
Produttori di Govone
Albarossa
2024

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2024
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Non specificato
Tenuta Produttori di Govone
Cuvée Albarossa
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 14,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il vino Albarossa 2024 dei Produttori di Govone rappresenta una cuvée rosso secco particolare, ottenuta da un vitigno nato dall’incrocio tra Nebbiolo e Barbera, due delle grandi uve piemontesi. Il risultato è un vino dal profilo moderno ma fortemente ancorato alla tradizione regionale. La vendemmia 2024, relativamente recente, promette freschezza e vivacità, con una vinificazione mirata a esaltare i profumi primari dell’uva e la struttura equilibrata dovuta alla buona presenza di tannini e acidità. L’Albarossa si riconosce per il suo colore rubino intenso, i profumi di frutti rossi freschi, ciliegia e piccoli frutti di bosco, arricchiti da sentori floreali e leggermente speziati. Al palato offre freschezza, sapidità e un finale piacevolmente persistente.

Il Piemonte è una delle regioni più iconiche d’Italia per la produzione vinicola, caratterizzato da colline dolci, microclimi variegati e suoli argilloso-calcarei che donano ai vini struttura e complessità. Qui la viticoltura ha radici antiche e un'identità fortemente territoriale. In questa zona, situata tra le Langhe, il Roero e il Monferrato, il clima è temperato con inverni freddi ed estati calde ma ventilate, perfetto per dare ai vini un equilibrato sviluppo aromatico e una spiccata acidità, come si riscontra nell’Albarossa.

Questo vino si abbina perfettamente con i piatti tipici piemontesi: agnolotti del plin al sugo d’arrosto, brasati di manzo, selvaggina in umido, oltre che con formaggi stagionati locali come il Castelmagno. La freschezza e la presenza tannica lo rendono ottimo anche con salumi artigianali e piatti rustici della cucina italiana.

Per apprezzarne al meglio le qualità aromatiche, si consiglia di servire l’Albarossa 2024 a una temperatura di 16-18°C, possibilmente in calici ampi per favorire l’ossigenazione e lo sviluppo dei profumi. Essendo un vino giovane, può essere apprezzato subito ma può anche evolvere per qualche anno in cantina.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Produttori di Govone - Albarossa - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.