| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Molise |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Campi Valerio |
| Cuvée | Opalia |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 18,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2035+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Tintilla | 100 % |
Campi Valerio Cuvée Opalia 2021 è un vino rosso secco prodotto nella regione del Molise, in Italia. Questo vino rappresenta l’espressione moderna di una delle zone viticole meno conosciute d’Italia, ma ricca di storia e di potenzialità qualitative. La Cuvée Opalia, come suggerisce il termine “cuvée”, nasce probabilmente da un assemblaggio di diversi vitigni autoctoni e internazionali, anche se la composizione non è specificata. Il millesimo 2021 si presenta, in generale in Italia, come un’annata equilibrata, con un andamento climatico regolare che ha favorito una buona maturazione delle uve, mantenendo freschezza e tipicità aromatica. La vinificazione di questo vino è pensata per esprimere la purezza della frutta e la tipicità del territorio, valorizzando struttura e bevibilità.
Il Molise è una terra ancora incontaminata dal grande turismo vinicolo, che sa però regalare vini autentici, grazie a un clima mite influenzato dall’Adriatico e alle fresche notti portate dai rilievi appenninici. I suoli presentano una buona varietà, dai terreni argillosi a quelli calcarei, permettendo una viticoltura versatile e dinamica. La storia viticola del Molise affonda le radici in epoche antiche, con una produzione locale che ha da sempre favorito l’autenticità piuttosto che la quantità.
Per accompagnare al meglio questa Cuvée Opalia, ti consiglio piatti a base di carne rossa, come brasato di manzo o agnello al forno, ma anche specialità tipiche molisane come i cavatelli con ragù di salsiccia o le polpette di carne al sugo. Ottimo anche con formaggi stagionati e salumi locali, che esaltano la struttura e la complessità del vino.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo una breve aerazione in decanter, che permetterà ai suoi aromi di aprirsi e di rivelare tutte le sfumature del territorio molisano.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Campi Valerio - Opalia - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.