La Tintilla è un vitigno rosso autoctono particolarmente apprezzato per il suo carattere distintivo e la versatilità enologica. Al palato si evidenzia per una struttura elegante, tannini soffici e una buona acidità che favorisce la freschezza. Il profilo aromatico è ricco e complesso, caratterizzato da intense note fruttate di ciliegia matura, prugna e mora, arricchite da sentori speziati di pepe nero, liquirizia e lievi nuances balsamiche.
Le principali zone di coltivazione della Tintilla si trovano in alcune regioni della Spagna, ma il vitigno è presente anche in Italia, in particolare in Sicilia e Sardegna, dove viene utilizzato in blend o vinificato in purezza.
I vini prodotti con Tintilla spaziano da versioni giovani e fruttate a interpretazioni più strutturate e affinate in legno, dove emergono note più evolute e complesse. Spesso si distinguono per il loro equilibrio e per una persistenza aromatica notevole.
Gli abbinamenti gastronomici ideali comprendono primi piatti saporiti a base di ragù, carni rosse alla griglia, selvaggina, formaggi stagionati e piatti tipici della cucina mediterranea, dove il vino riesce ad esaltare aromi e sapori con la sua personalità vibrante.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata