Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Mirum Monacesca 2015 Italie Marche Verdicchio di Matelica DOC
Marche - Verdicchio di Matelica
Monacesca
Mirum
2015

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2015
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Marche
Denominazione Verdicchio di Matelica
Tenuta Monacesca
Cuvée Mirum
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 29,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il "Verdicchio di Matelica Cuvée Mirum" della cantina Monacesca è un vino bianco secco proveniente dalle Marche, un'elegante espressione del vitigno Verdicchio. Il millesimo 2015 si caratterizza per la sua raffinata complessità e la capacità di invecchiamento. Nonostante l'assenza di certificazioni biologiche o particolari vinificazioni segnalate, è noto per il rispetto delle tecniche tradizionali che esaltano il terroir unico della zona.

La regione vitivinicola delle Marche, situata lungo la costa adriatica centrale dell'Italia, gode di un clima continentale moderato grazie all'influenza del mare. Matelica, in particolare, è un'area con caratteristiche distintive, grazie ai suoi suoli calcarei e alle escursioni termiche che garantiscono un'ottima maturazione delle uve. La storia enologica di questa regione risale a tempi antichi, e il Verdicchio si è affermato come uno dei vitigni più rappresentativi, noto per la sua freschezza e la sua vivace acidità.

Questo Verdicchio di Matelica si abbina perfettamente a piatti a base di pesce, crostacei e frutti di mare. Un classico accostamento regionale potrebbe essere un brodetto di pesce marchigiano. Inoltre, la sua struttura e complessità si sposano bene con carni bianche e formaggi semi-stagionati. Per un'interpretazione più audace, provatelo con piatti a base di funghi o con una pasta al tartufo.

Per apprezzare appieno le caratteristiche di questo vino, consigliamo di servirlo a una temperatura di 10-12°C. Questo intervallo permetterà al Verdicchio di esprimere pienamente i suoi aromi di frutta a nocciolo, note floreali e minerali, nonché la sua elegante struttura. Decantare il vino per qualche minuto può ulteriormente aiutare a liberarli, garantendo un'esperienza di degustazione completa.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Verdicchio di Matelica Monacesca - Mirum - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.