Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2017 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Marche |
Denominazione | Verdicchio dei Castelli di Jesi |
Tenuta | Fattoria San Lorenzo |
Cuvée | Campo delle Oche |
Grado alcolico | 15 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 23,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2017 - 2018
|
Maturità
2019 - 2022
|
Apice
2023 - 2026
|
Declino
2027 - 2029+
|
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi "Cuvée Campo delle Oche" 2017 della Fattoria San Lorenzo è un vino bianco secco che incarna l'eccellenza dell'omonima appellazione. Questo vino, prodotto nelle Marche, è realizzato interamente con il vitigno Verdicchio, noto per la sua capacità di esprimere una notevole complessità e carattere. L'annata 2017 è stata caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli che hanno permesso una maturazione ottimale delle uve, conferendo al vino un'equilibrata acidità e un ricco bouquet aromatico. La vinificazione di questo Verdicchio è curata nei minimi dettagli per mantenere la purezza e l'espressività del frutto, spesso con una leggera maturazione sui lieviti per aggiungere profondità e texture.
La regione delle Marche, situata sulla costa adriatica dell'Italia centrale, offre un ambiente ideale per la coltivazione del Verdicchio. Con un clima continentale moderatamente influenzato dalla vicinanza al mare, questo territorio vanta estati calde e inverni rigidi. I suoli sono prevalentemente calcarei, con presenza di argilla e marne, ideali per produrre vini minerali e strutturati con una vivace freschezza. La storia vitivinicola delle Marche risale a secoli fa e il Verdicchio è senza dubbio uno dei suoi protagonisti principali.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Verdicchio dei Castelli di Jesi "Cuvée Campo delle Oche" si presta magnificamente ad accompagnare frutti di mare, crostacei e piatti a base di pesce, come le olive all'ascolana, specialità regionali delle Marche. Si sposa bene anche con carni bianche e formaggi freschi.
Per apprezzare al meglio questo vino, consiglio di servirlo ad una temperatura di 10-12°C. In questo modo, sarà possibile esaltarne la complessità aromatica e la freschezza gustativa. Buona degustazione!
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Verdicchio dei Castelli di Jesi Fattoria San Lorenzo - Campo delle Oche - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.