Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Sottotipo | Abboccato |
Colore | Bianco |
Annata | 2020 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Marche |
Denominazione | Verdicchio dei Castelli di Jesi |
Tenuta | Fattoria San Lorenzo |
Cuvée | Campo delle Oche |
Grado alcolico | 15 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 24,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2021 - 2022
|
Maturità
2023 - 2025
|
Apice
2026 - 2029
|
Declino
2030 - 2032+
|
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi "Cuvée Campo delle Oche" 2020 della Fattoria San Lorenzo è un vino bianco di grande carattere e personalità. Prodotto nella regione delle Marche, questo vino è realizzato con il vitigno autoctono Verdicchio, noto per la sua capacità di invecchiamento e la sua versatilità. Il millesimo 2020 si presenta con una complessità aromatica che unisce note floreali e fruttate, con sentori di agrumi, melone bianco e mandorle fresche. La sua consistenza demi-sec gli conferisce una struttura equilibrata, con una buona acidità e una persistente mineralità.
Le Marche è una regione vinicola affacciata sul mare Adriatico, caratterizzata da un clima mediterraneo che favorisce la maturazione ottimale delle uve. I suoli calcareo-argillosi della zona dei Castelli di Jesi offrono condizioni ideali per la viticoltura, conferendo ai vini una mineralità distintiva. La storia della viticoltura in questa regione risale a secoli fa, e il Verdicchio è una delle varietà più rappresentative, apprezzata per la sua capacità di rispecchiare il terroir marchigiano.
In termini di abbinamenti gastronomici, il Verdicchio dei Castelli di Jesi "Cuvée Campo delle Oche" si sposa perfettamente con piatti a base di pesce e frutti di mare, come risotto ai frutti di mare o spigola al forno con erbe aromatiche. È anche ottimo con formaggi freschi e piatti di cucina delle Marche, come olive all'ascolana o vincisgrassi, una sorta di lasagna marchigiana.
Per godere appieno delle sue qualità, questo vino bianco deve essere servito alla temperatura di 10-12°C. È consigliabile aprire la bottiglia una decina di minuti prima della degustazione per consentire al vino di esprimere al meglio il suo bouquet aromatico.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Verdicchio dei Castelli di Jesi Fattoria San Lorenzo - Campo delle Oche - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.