Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Marche |
Denominazione | Verdicchio dei Castelli di Jesi |
Tenuta | Bucci |
Cuvée | Classico |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 19,24 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2023 - 2025
|
Maturità
2026 - 2029
|
Apice
2030 - 2034
|
Declino
2035 - 2040+
|
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi, prodotto dalla cantina Bucci nel 2023, è un vino bianco secco di grande raffinatezza. È realizzato con il vitigno Verdicchio, noto per la sua capacità di dar vita a vini freschi e minerali. Questo particolare millesimo, il 2023, riflette un'annata che ha generato un prodotto di notevole equilibrio, caratterizzato da aromi di fiori bianchi, agrumi e una punta di mandorla amara. In bocca, il vino si presenta con una vivace acidità e una struttura che favorisce una gradevole persistenza gustativa. La vinificazione segue metodi tradizionali che mantengono intatta l'espressione del terroir, senza particolarità moderne dichiarate nel processo.
La regione delle Marche, e in particolare la zona dei Castelli di Jesi, è famosa per i suoi terreni calcareo-argillosi, che conferiscono al Verdicchio la sua tipica mineralità. Il clima della regione favorisce una buona maturazione delle uve grazie alle estati calde e agli inverni miti, influenzati dalla vicinanza al Mar Adriatico. Storicamente, il Verdicchio è stato un vino di riferimento per l'enologia italiana, amato per la sua versatilità e longevità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Verdicchio dei Castelli di Jesi è perfetto con piatti di pesce e frutti di mare. Considera di accompagnarlo con una zuppa di pesce marchigiana o con un piatto di spaghetti alle vongole per esaltare le sue note fresche e marine. Potrebbe anche sposarsi bene con carni bianche delicate o insalate a base di agrumi.
Per una degustazione ottimale, ti consiglio di servirlo a una temperatura di 10-12°C. Questa temperatura ne esalterà la freschezza e permetterà di apprezzare al meglio tutti gli aromi e la complessità del vino.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Verdicchio dei Castelli di Jesi Bucci - Classico - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.