Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Lombardia |
Denominazione | Oltrepò Pavese |
Tenuta | Grazioli |
Cuvée | Pinot nero |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2031
|
Declino
2032 - 2036+
|
Il vino Oltrepò Pavese DOC, prodotto dal castello Grazioli, è un Pinot Nero in purezza dell'annata 2022. Questo pregiato vino rosso si distingue per l'eleganza tipica del Pinot Nero, unita alle caratteristiche peculiari del terroir lombardo che lo ospita. La vinificazione è accurata, con attenzione particolare alla preservazione delle caratteristiche varietali del vitigno e al mantenimento di una struttura elegante e ben definita.
La regione vinicola dell'Oltrepò Pavese, situata in Lombardia, è da secoli una delle aree più rinomate per la produzione di vino in Italia. Il clima è continentale con inverni rigidi e estati calde, mitigato dalla presenza delle Alpi e degli Appennini. I suoli sono prevalentemente calcareo-argillosi, caratteristica che contribuisce a conferire ai vini un profilo aromatico complesso e una mineralità piacevole. La lunga tradizione vitivinicola dell'area risale all'antichità, con influssi romani e una storia che si è continuamente arricchita nel tempo.
Quando si parla di abbinamenti gastronomici, l'Oltrepò Pavese Pinot Nero si sposa magnificamente con piatti a base di carne, come l'ossobuco alla milanese o una tagliata di manzo. I funghi porcini, sia trifolati che come ripieno di pasta fresca, esaltano la finezza del vino. Per chi desiderasse rimanere fedele alle tradizioni locali, una selezione di salumi lombardi rappresenta un accostamento eccellente.
Per apprezzare al meglio le qualità organolettiche di questo vino, è consigliabile servirlo a una temperatura di 16-18°C. In questo modo, le caratteristiche aromatiche e gustative del Pinot Nero potranno esprimersi con tutta la loro finezza, consentendo al degustatore di apprezzarne appieno l'eleganza e la complessità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Oltrepò Pavese Grazioli - Pinot nero - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.