Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Perla del Garda Merlot Terre Lunari 2018 Italie Lombardie Garda DOC
Lombardia - Garda
Terre Lunari
Perla del Garda Merlot
2018

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Lombardia
Denominazione Garda
Tenuta Terre Lunari
Cuvée Perla del Garda Merlot
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 13,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2018 - 2019
Maturità
2020 - 2022
Apice
2023 - 2025
Declino
2026 - 2029+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Merlot 100 %

Recensioni Viniou

La Cuvée Perla del Garda Merlot 2018 delle Terre Lunari è un vino rosso secco prodotto nella zona del Garda DOC, in Lombardia. Predomina il vitigno Merlot, noto per la sua eleganza e la sua capacità di regalare vini morbidi e strutturati, anche nelle zone settentrionali italiane. Il millesimo 2018 si è caratterizzato per un clima equilibrato, consentendo una maturazione ottimale delle uve, mentre la vinificazione in rosso, con fermentazione a temperatura controllata, esalta le note fruttate e la setosità tipica del Merlot.

Il territorio del Garda DOC si estende lungo le sponde del Lago di Garda, abbracciando diverse province tra Lombardia e Veneto. Questo territorio gode di un microclima particolarmente mite grazie alla presenza del lago, che mitiga le escursioni termiche e favorisce la coltivazione di vitigni internazionali come il Merlot. I suoli sono ricchi di argilla e calcare, elementi che donano freschezza e profondità ai vini. La tradizione vitivinicola del Garda affonda le radici nell’antichità romana, ma oggi si distingue per la capacità di coniugare modernità e tipicità territoriale.

Questa Cuvée Merlot si presta molto bene ad abbinamenti con piatti di carne rossa alla griglia, arrosti di vitello o di maiale, cacciagione in umido e formaggi stagionati come il Grana Padano. Ottima anche con ricette tradizionali lombarde, come lo stufato d’asino o la polenta con brasato, perché la rotondità e la morbidezza del Merlot armonizzano con la ricchezza delle preparazioni.

Per la degustazione, si consiglia di servire la Cuvée Perla del Garda Merlot 2018 a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, così da esaltare i profumi fruttati e la piacevole sensazione vellutata al palato. Si raccomanda di stappare la bottiglia almeno mezz’ora prima del servizio, per permettere al vino di ossigenarsi e sprigionare al meglio le sue caratteristiche.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Garda Terre Lunari - Perla del Garda Merlot - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.