Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2016 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Campania |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Kapnios |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2017 - 2018
|
Maturità
2019 - 2022
|
Apice
2023 - 2027
|
Declino
2028 - 2035+
|
Il vino Kapnios 2016 è una gemma proveniente dalla Campania, una regione rinomata per la sua tradizione vinicola. Anche se le specifiche del blend non sono indicate, si tratta di un vino rosso secco, indice di un carattere deciso e strutturato, con potenziale per un invecchiamento interessante. Il terroir della Campania, con i suoi suoli vulcanici ricchi di minerali, conferisce ai vini un'inconfondibile complessità e profondità di sapori. La regione è nota per le sue varietà autoctone come l'Aglianico, il Piedirosso e il Taurasi, che potrebbero benissimo rappresentare la base di questo vino, anche se la composizione esatta non è specificata.
La Campania gode di un clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e inverni miti, con una buona influenza marina che modera le temperature e favorisce la coltivazione della vite. La storia enologica della Campania è antica, risalente all'epoca greca e romana, e continua ad essere una delle regioni più affascinanti e dinamiche d'Italia in termini di produzione vinicola.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo vino rosso secco può essere magnificamente accostato a piatti tipici della cucina campana. Provatelo con un ragù napoletano, che grazie alla sua ricca acidità e saporita complessità potrebbe esaltare i tannini del vino. Un altro abbinamento ideale è con l'agnello aromatizzato alle erbe, che si sposa con il carattere robusto del Kapnios, oppure con formaggi stagionati come il Pecorino.
Per una degustazione ottimale, consigliamo di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C. Questa gamma di temperatura consente al vino di esprimere al meglio i suoi aromi complessi senza sopraffare i sensi, garantendo un'esperienza di degustazione coinvolgente e memorabile.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Kapnios - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.