Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Campania |
Denominazione | Greco di Tufo |
Tenuta | Feudi di San Gregorio |
Cuvée | Cutizzi Riserva |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Maturità
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2030
|
Declino
2031 - 2034+
|
Il Greco di Tufo Cuvée Cutizzi Riserva 2022 dei Feudi di San Gregorio è un vino bianco di grande personalità, ottenuto da uve Greco in purezza. Il millesimo 2022 si distingue per la freschezza e l’eleganza del frutto, merito di un’annata equilibrata e favorevole. Questo vino viene prodotto sulle colline tufacee attorno a Tufo, nel cuore della provincia di Avellino, zona storicamente vocata alla coltivazione di questo storico vitigno greco, giunto in Italia in antico e perfettamente adattato al terroir campano. La vinificazione, generalmente in acciaio con un’attenzione estrema alla conservazione degli aromi primari, permette di ottenere un bianco intenso, dai profumi tipici di pesca bianca, pera e mandorla fresca, con tocchi minerali e una piacevole nota fumé che ne esalta la complessità.
La regione della Campania, e in particolare il comprensorio del Greco di Tufo, gode di un clima temperato-caldo ma influenzato da importanti escursioni termiche tra giorno e notte, favorite dall’altitudine e dalla ventilazione. I suoli ricchi di tufo conferiscono ai vini una spiccata mineralità, tratti eleganti ed una struttura che garantisce anche una buona longevità in bottiglia. Feudi di San Gregorio, tra i produttori più rappresentativi e innovativi della zona, interpreta in maniera contemporanea la tradizione di questo cru, donando al bicchiere equilibrio, profondità e carattere.
Per gli abbinamenti, il Greco di Tufo Riserva si presta magnificamente a piatti di mare della cucina mediterranea: crudi di pesce, carpacci, tartare di tonno o ricciola, ma anche portate più saporite come linguine alle vongole, risotto ai frutti di mare o involtini di spigola alle erbe. Ottimo anche con formaggi freschi, mozzarella di bufala campana e verdure grigliate. Se desideri orientarti verso specialità regionali, provalo con una zuppa di cozze alla napoletana.
Per esaltarne al meglio tutte le sfumature aromatiche e la freschezza, si consiglia di servirlo a una temperatura di 10-12°C, possibilmente in calici ampi da bianchi strutturati. Un breve passaggio in bottiglia dopo l’apertura contribuirà a rivelarne la ricchezza e la complessità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Greco di Tufo Feudi di San Gregorio - Cutizzi Riserva - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.