Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec LA TRADIZIONE DEI FILARI CANTINA DI VICOBARONE - Gutturnio Frizzante 2023 Italie Emilie-Romagne Gutturnio DOC
Emilia-Romagna - Gutturnio
CANTINA DI VICOBARONE - Gutturnio Frizzante
LA TRADIZIONE DEI FILARI
2023

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2023
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Emilia-Romagna
Denominazione Gutturnio
Tenuta CANTINA DI VICOBARONE - Gutturnio Frizzante
Cuvée LA TRADIZIONE DEI FILARI
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 7,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2024 - 2024
Maturità
2025 - 2027
Apice
2028 - 2030
Declino
2031 - 2033+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Barbera 50 %
Croatina 50 %

Recensioni Viniou

Il Gutturnio Frizzante 2023 della Cantina di Vicobarone, con la cuvée "La Tradizione dei Filari", rappresenta una classica espressione dell’Emilia-Romagna, in particolare della zona dei Colli Piacentini. Questo vino rosso frizzante è ottenuto principalmente da un blend di Barbera e Croatina, secondo la tradizione locale, e vinificato con una rifermentazione che regala quella spuma vivace e briosa tipica del Gutturnio frizzante. Il millesimo 2023 si presenta particolarmente fresco, con colori rubino vivaci e sentori di frutti rossi croccanti, accenti floreali leggeri e una piacevole nota vinosità che ricorda la terra d’origine.

L’Emilia-Romagna, e in particolare il Piacentino, è una zona da sempre vocata alla viticoltura, grazie al suo clima continentale mitigato dalle brezze marine e alle colline che favoriscono una buona escursione termica tra giorno e notte. I suoli argillosi e calcarei sono ideali per esaltare la freschezza e la fragranza dei cépages autoctoni. La lunga tradizione viticola della regione si riflette nella produzione di rossi allegri e gastronomici, come questo Gutturnio, pensato per esaltare la convivialità a tavola.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Gutturnio Frizzante si sposa perfettamente con i salumi tipici piacentini, come coppa, pancetta e salame, la torta fritta o gnocco fritto, e i classici primi piacentini come gli anolini o i pisarei e fasò. Accompagna splendidamente piatti a base di carne di maiale, arrosti leggeri e formaggi giovani della zona. La carbonica naturale, oltre a rinfrescare il palato, bilancia gradevolmente le componenti grasse delle pietanze.

In degustazione, consiglio di servire questo Gutturnio Frizzante a una temperatura tra 14 e 16°C, per esaltare la freschezza dei profumi e la vivacità del sorso. Versato in un calice ampio, mostra tutta la sua immediatezza e il suo spirito tipicamente emiliano.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Gutturnio CANTINA DI VICOBARONE - Gutturnio Frizzante - LA TRADIZIONE DEI FILARI - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.