Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Stella di Campalto 2016 Italie Toscane Rosso di Montalcino DOC bio
Toscana - Rosso di Montalcino
Stella di Campalto
2016

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2016
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Rosso di Montalcino
Tenuta Stella di Campalto
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 520,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Rosso di Montalcino 2016 della tenuta Stella di Campalto è un vino rosso secco di grande personalità, prodotto secondo i dettami dell’agricoltura biologica. Ottenuto esclusivamente da uve Sangiovese, tipiche del territorio, questo millesimo offre un profilo aromatico molto fine, dove le note di ciliegia, prugna matura e violetta si intrecciano elegantemente con sentori più terrosi e leggere sfumature speziate. La vinificazione è tradizionale, con fermentazioni spontanee e affinamento in botti grandi di rovere, particolarità che permette di esprimere al meglio la tipicità varietale e la purezza del terroir. L’annata 2016, considerata tra le migliori degli ultimi anni a Montalcino, è caratterizzata da grande equilibrio tra freschezza e struttura, regalando vini profondi, armonici e particolarmente adatti all’invecchiamento.

La zona di Montalcino, situata nel cuore della Toscana, gode di un clima mediterraneo con importanti escursioni termiche tra giorno e notte. Il terreno è ricco di galestro, argilla e sabbia, particolarmente vocato alla coltivazione del Sangiovese. Qui la viticoltura ha radici antiche: la produzione di vini di qualità è documentata sin dal Medioevo e, ad oggi, il Rosso di Montalcino rappresenta una delle espressioni più autentiche della tradizione locale, spesso considerato il "fratello minore" del celebre Brunello.

Il Rosso di Montalcino di Stella di Campalto si abbina perfettamente a piatti della tradizione toscana come la pappardella al ragù di cinghiale, la ribollita o le tagliatelle ai funghi porcini. Ottimo anche con carni rosse alla griglia, arrosti e formaggi stagionati a pasta dura come il pecorino toscano. La sua versatilità lo rende un ottimo compagno anche per piatti più delicati come un risotto ai funghi o un pollo alla cacciatora.

Per apprezzarne al meglio tutte le peculiarità aromatiche, si consiglia di servire il Rosso di Montalcino 2016 a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, eventualmente lasciandolo respirare per qualche minuto in un calice ampio. In questo modo, potrete cogliere pienamente la sua elegante complessità e la freschezza tipica del Sangiovese toscano.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Rosso di Montalcino Stella di Campalto - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.