| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Rosso di Montalcino |
| Tenuta | Tenuta di Sesta |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 17,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2030
|
Declino
2031 - 2034+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Sangiovese | 100 % |
Il Rosso di Montalcino DOC 2022 della Tenuta di Sesta è un vino rosso secco che interpreta la tradizione toscana con carattere e autenticità. Ottenuto da uve Sangiovese in purezza, questo vino si distingue per una vinificazione attenta che preserva la freschezza e la vivacità del frutto, tipiche delle annate giovani. Il millesimo 2022 esprime note di ciliegia croccante, prugna selvatica e un accenno di violetta, con una leggera speziatura e sentori di sottobosco tipici del terroir di Montalcino. La struttura è equilibrata, con tannini morbidi e una piacevole acidità che invita al sorso successivo.
La regione di Montalcino si trova nel cuore della Toscana, famosa in tutto il mondo per la produzione di vini rossi di grande qualità. Il clima è prevalentemente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti, ma la presenza di colline e l'influenza della vicina Val d'Orcia creano forti escursioni termiche che favoriscono la lenta maturazione delle uve Sangiovese. I suoli sono ricchi di galestro, argilla e sedimenti marini, capaci di donare al vino una piacevole mineralità e una complessità aromatica unica. Montalcino ha una storia viticola antica e prestigiosa, consacrata soprattutto dal successo internazionale del Brunello ma capace di regalare anche Rosso di grande nitidezza espressiva come questo.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Rosso di Montalcino Tenuta di Sesta si sposa perfettamente con piatti della tradizione toscana come la pappardella al ragù di cinghiale, la ribollita o una semplice fettunta con olio nuovo e pepe. Ottimo anche con carni arrosto, formaggi stagionati come il pecorino di Pienza, o un tagliere di salumi locali che richiami la rusticità del vino.
Per esaltare al meglio le sue caratteristiche, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C, eventualmente ossigenandolo qualche minuto prima dell’assaggio per permettere ai profumi di aprirsi e alla struttura di esprimersi nel calice.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Rosso di Montalcino Tenuta di Sesta - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.