Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Toscana |
Denominazione | Rosso di Montalcino |
Tenuta | Cecchi |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 19,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2030
|
Declino
2031 - 2034+
|
Il Rosso di Montalcino DOC 2022 della cantina Cecchi è un vino rosso prodotto esclusivamente da uve Sangiovese, proprio come il suo fratello maggiore, il Brunello. Il millesimo 2022 si distingue per la freschezza delle sue componenti fruttate e una trama tannica giovane ma già ben integrata. La vinificazione segue metodi tradizionali che privilegiano la fermentazione in acciaio per valorizzare il profilo aromatico e la tipica acidità del Sangiovese, con un affinamento generalmente più breve rispetto al Brunello, garantendo quindi maggiore vivacità e prontezza di beva. Il profumo esprime note vivaci di ciliegia, piccoli frutti rossi, violetta, con accenni speziati e un delicato richiamo alla terra di origine.
La Toscana, in particolare la zona di Montalcino, gode di un clima tipicamente mediterraneo con una buona escursione termica tra giorno e notte. Questo favorisce la lentezza nella maturazione delle uve, garantendo eleganza e complessità agli aromi. I suoli argillosi e ricchi di minerali, spesso mescolati a galestro e sabbia, donano ai vini struttura e un’elegante sapidità. L’area di Montalcino vanta una lunga storia vinicola, riconosciuta per la produzione di alcuni dei migliori Sangiovese del mondo sin dal Medioevo.
Il Rosso di Montalcino Cecchi 2022, per la sua vivace freschezza e il tannino gentile, si abbina perfettamente a primi piatti saporiti come i pici al ragù di cinta senese, le pappardelle al cinghiale, oppure a secondi di carne bianca arrosto, coniglio in umido e salumi toscani. Ottimo anche con una selezione di formaggi pecorini giovani o mediamente stagionati.
Per esaltarne le caratteristiche, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C, aprendo la bottiglia una mezz’ora prima della degustazione così da permettere al vino di respirare e sprigionare a pieno i suoi profumi.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Rosso di Montalcino Cecchi - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.