| Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Vini | 
| Colore | Rosso | 
| Annata | 2021 | 
| Paese | Italia | 
| Tipo di Denominazione | DOC | 
| Regione | Toscana | 
| Denominazione | Rosso di Montalcino | 
| Tenuta | Antinori | 
| Cuvée | Pian delle Vigne | 
| Grado alcolico | 14 % | 
| Fase attuale | 
        Maturità
  | 
                                
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 19,90 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                 
                        Gioventù
                 
                
                    2021 - 2022
                 
             | 
            
                 
        Maturità
                 
                    2023 - 2025
                 
             | 
        
             
                    Apice
             
            
                2026 - 2028
             
         | 
        
             
                    Declino
             
            
                2029 - 2032+
             
         | 
    
| Vitigno | Percentuale | 
|---|---|
| Sangiovese | 100 % | 
Il Rosso di Montalcino DOC 2021 "Cuvée Pian delle Vigne" della tenuta Antinori rappresenta un'eccellente espressione del Sangiovese, vitigno autoctono della Toscana. Questo vino rosso, secco e strutturato, proviene dal terroir di Montalcino, noto per la sua capacità di produrre vini di grande eleganza e complessità. La vinificazione avviene con un'attenzione particolare alla preservazione delle caratteristiche distintive del Sangiovese, esaltandone le note fruttate e le sfumature speziate che nascono naturalmente dal clima e dal terreno.
La Toscana, con le sue colline ondulate e il suo clima mediterraneo, offre condizioni ideali per la coltivazione del Sangiovese. I terreni argillosi e calcarei sono perfetti per esaltare l'acidità e la mineralità del vino, mentre il clima, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti, contribuisce a una maturazione ottimale delle uve. La storia viticola della regione è antica e illustre, con una fama radicata in secoli di tradizione e innovazione.
Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, questo Rosso di Montalcino si sposa magnificamente con piatti della tradizione toscana come la pappardelle al cinghiale o la fiorentina alla griglia. Anche le lasagne al ragù e gli arrosti di carne si abbinano bene grazie alla struttura del vino e alle sue note di frutta matura e spezie. 
Consiglio di degustare questo vino a una temperatura di servizio ottimale di 16-18°C per apprezzarne appieno i profumi complessi e l'equilibrio tra acidità e tannini. Lasciandolo respirare per circa un'ora prima della degustazione, si riesce a esaltare ulteriormente la sua profondità aromatica e il carattere intrinseco.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Rosso di Montalcino Antinori - Pian delle Vigne - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.