 
     
        | Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Vini | 
| Colore | Rosso | 
| Annata | 2019 | 
| Paese | Italia | 
| Tipo di Denominazione | DOCG | 
| Regione | Toscana | 
| Denominazione | Vino Nobile di Montepulciano | 
| Tenuta | Fattoria del Cerro | 
| Cuvée | Silineo | 
| Fase attuale | 
        Maturità
 | 
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 22,00 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                        Gioventù
                 
                    2019 - 2021
                 | 
        Maturità
 
                    2022 - 2025
                 | 
                    Apice
             
                2026 - 2033
             | 
                    Declino
             
                2034 - 2043+
             | 
| Vitigno | Percentuale | 
|---|---|
| Sangiovese | 100 % | 
Il Vino Nobile di Montepulciano "Cuvée Silineo" 2019 della Fattoria del Cerro rappresenta uno degli esempi più raffinati della celebre denominazione toscana. Prodotto principalmente da uve Sangiovese (localmente chiamato Prugnolo Gentile), è arricchito da piccoli apporti di varietà autoctone come il Canaiolo e il Mammolo. Il 2019 si è rivelata un'annata equilibrata, con condizioni climatiche favorevoli che hanno consentito una maturazione completa delle uve. Il vino viene vinificato in modo tradizionale: fermentazione in acciaio seguita da un affinamento in botti di rovere, che ne esalta la complessità senza sovrastarne la finezza tipica. Nel bicchiere presenta un colore rosso rubino profondo con leggeri riflessi granato, i profumi spaziano dalla violetta e ciliegia matura a leggere note speziate e di tabacco.
La regione della Toscana e, in particolare, il territorio di Montepulciano, sono storicamente votati alla grande viticoltura rossa. Qui il clima è tendenzialmente mite, con estati calde ma ventilate e inverni non eccessivamente rigidi, favorendo la perfetta maturazione fenolica. I suoli sono ricchi di argilla, sabbia e pietrisco, regalando al Sangiovese una straordinaria eleganza e longevità. Montepulciano gode da sempre di grande prestigio, grazie a una tradizione che risale al Medioevo, e il Vino Nobile è stato tra i primi vini italiani a essere insignito della DOCG.
A tavola, questa cuvée Silineo si abbina perfettamente a piatti strutturati come pappardelle al ragù di cinghiale, brasati di manzo, arrosti di agnello o il tipico pecorino toscano stagionato. Anche la cucina regionale offre strategie interessanti: un classico acquacotta, zuppe di farro o la ribollita esaltano la freschezza e la stoffa del vino.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il Vino Nobile di Montepulciano a una temperatura di 16-18°C. Una breve ossigenazione in decanter di trenta minuti valorizzerà sia i profumi che la trama tannica, offrendo una beva elegante e persistente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vino Nobile di Montepulciano Fattoria del Cerro - Silineo - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.
