Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Castello Banfi 1997 Italie Toscane Brunello di Montalcino DOCG
Toscana - Brunello di Montalcino
Castello Banfi
1997

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 1997
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Toscana
Denominazione Brunello di Montalcino
Tenuta Castello Banfi
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 152,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Brunello di Montalcino DOCG 1997 del Castello Banfi è considerato uno dei grandi classici della Toscana e rappresenta una delle migliori espressioni del Sangiovese Grosso, localmente noto come Brunello. Il millesimo 1997 è particolarmente celebrato per l’eccellente qualità delle uve raccolte, favorita da un clima stabile e soleggiato durante tutta la stagione vegetativa. Il vino si presenta di colore rosso granato con riflessi aranciati tipici dell’evoluzione, profumi intensi e complessi che spaziano dalla ciliegia matura alla prugna secca, dal tabacco alla liquirizia, con note terziarie di cuoio, caffè e un tocco di vaniglia dovuto all’affinamento in grandi botti di rovere. La vinificazione rispetta la tradizione, con una lunga macerazione sulle bucce e un affinamento prolungato che può superare i quattro anni prima della messa in commercio, conferendo struttura e longevità straordinarie.

La regione del Brunello, Montalcino, è situata nel sud della Toscana, su colline che beneficiano di un microclima ideale: caldo e asciutto, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. I suoli, di origine galestroso e argilloso-calcarea, permettono al Sangiovese di esprimere al meglio complessità e profondità. La zona è celebre per la sua secolare vocazione vitivinicola: il Brunello di Montalcino è stato tra i primi vini italiani a ottenere la DOCG, simbolo di altissima qualità.

In tavola, questo Brunello trova i suoi abbinamenti migliori con piatti importanti e strutturati: arrosti di carni rosse, cinghiale in umido, filetti di manzo al tartufo, ma anche piatti toscani come la ribollita arricchita o la lepre in salmì. Ottimo anche con formaggi stagionati come il pecorino toscano.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di aprire la bottiglia e lasciarla ossigenare almeno un’ora prima del consumo. La temperatura ideale di servizio per apprezzare tutta la complessità e l’eleganza di questo grande vino è tra i 18 e i 20°C.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Castello Banfi - 1997 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.