Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2020 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Toscana |
Denominazione | Brunello di Montalcino |
Tenuta | Brunello Di Montalcino (I Palazzi) |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 39,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2025
|
Maturità
2026 - 2030
|
Apice
2031 - 2041
|
Declino
2042 - 2047+
|
Il Brunello di Montalcino 2020 dei vigneti de I Palazzi incarna l'eccellenza del Sangiovese, l'unico vitigno utilizzato per produrre questo prestigioso vino rosso toscano. Il millesimo 2020 si distingue per la sua intensità aromatica e la complessità che sviluppa grazie all'invecchiamento obbligatorio in botti di legno che esaltano i suoi sapori. Il terroir di Montalcino è caratterizzato da un suolo ricco di argille calcaree e galestro, che conferisce a questo Brunello una struttura distintiva e profonda. La vinificazione tradizionale prevede una lunga macerazione con le bucce per estrarre al massimo il carattere fruttato e tannico del Sangiovese.
La Toscana, rinomata per i suoi paesaggi collinari e i borghi storici, gode di un clima mediterraneo temperato con estati calde e inverni miti. Le brezze marine provenienti dalla costa tirrenica e le escursioni termiche giornaliere creano le condizioni ideali per una maturazione perfetta delle uve. La storia vitivinicola della regione è profondamente radicata, con il Brunello di Montalcino che rappresenta uno dei vertici qualitativi del panorama enologico italiano.
Per abbinare al meglio il Brunello di Montalcino 2020, si consiglia di scegliere piatti che sappiano sostenere la sua struttura e complessità come brasati, cacciagione e arrosti di carne rossa. Ottimo anche con formaggi stagionati come il pecorino toscano, che ne esaltano le note più sapide. Un'opzione interessante è abbinarlo con piatti tipici della cucina toscana, come il pici al ragù di cinghiale.
Si consiglia di servire questo Brunello di Montalcino a una temperatura di 16-18°C, per permettere al bouquet aromatico di esprimersi pienamente. Prima della degustazione, è opportuno lasciarlo ossigenare per almeno un'ora in decanter, in modo da rivelare tutta la sua complessità e profondità gustativa.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Brunello Di Montalcino (I Palazzi) - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.