| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOCG |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Nizza |
| Tenuta | La Gironda |
| Cuvée | Le Nicchie |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 21,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2021 - 2023
|
Maturità
2024 - 2027
|
Apice
2028 - 2033
|
Declino
2034 - 2040+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Barbera | 100 % |
Il vino Nizza DOCG "Cuvée Le Nicchie" 2021 della cantina La Gironda rappresenta una delle più interessanti espressioni della Barbera in Italia. Questo vino rosso si ottiene esclusivamente da uve Barbera, provenienti da selezionati vigneti situati nell’area di Nizza Monferrato, cuore pulsante della denominazione. Il millesimo 2021 si caratterizza per una vendemmia equilibrata, che ha favorito una maturazione ottimale delle uve, donando al vino freschezza e concentrazione aromatica. Dopo la raccolta manuale, le uve sono vinificate con attenzione, con una fermentazione che esalta la tipica vivacità del frutto e un affinamento in legno che arricchisce la struttura, mantenendo la tipica acidità della Barbera.
La zona di Nizza Monferrato, nel sud del Piemonte, gode di un clima continentale con estati calde e inverni freddi. I terreni sono costituiti prevalentemente da marne calcareo-argillose, che conferiscono al vino una spiccata mineralità e una tessitura elegante. La storia di questa zona è profondamente legata alla Barbera, che qui trova le sue migliori espressioni, tanto da aver meritato la DOCG nel 2014, a riconoscimento della sua unicità e qualità superiore rispetto ad altre Barbera del Piemonte.
Per esaltare il carattere di questo Nizza DOCG, consiglierei abbinamenti con piatti strutturati come brasati di manzo, agnolotti del plin al sugo d’arrosto, o formaggi stagionati piemontesi come il Castelmagno. Le note fruttate e la vivace acidità del vino sposano perfettamente anche piatti della tradizione regionale quali il bollito misto con salse verdi.
Per la degustazione, suggerisco di servire "Cuvée Le Nicchie" 2021 a una temperatura di 16-18°C, in calici ampi che valorizzino la complessità olfattiva. Un eventuale decantazione di una mezz’ora può aiutare il vino a sprigionare al meglio tutte le sue sfumature aromatiche.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Nizza La Gironda - Le Nicchie - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.