Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec LaCourt Nizza Riserva Vigna Veja Michele Chiarlo Non millésimé Italie Piémont Nizza DOCG
Piemonte - Nizza
Michele Chiarlo
LaCourt Nizza Riserva Vigna Veja

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Piemonte
Denominazione Nizza
Tenuta Michele Chiarlo
Cuvée LaCourt Nizza Riserva Vigna Veja

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 79,00 €

Les cépages

Vitigno Percentuale
Barbera 100 %

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée LaCourt Nizza Riserva Vigna Veja della cantina Michele Chiarlo è una delle espressioni più prestigiose della denominazione Nizza DOCG, ottenuta esclusivamente da uve Barbera provenienti da vecchie vigne selezionate. Dato che il vino non riporta un millesimo specifico, ci concentriamo sulle caratteristiche tipiche dello stile Riserva di Nizza: vinificazione tradizionale con lunga macerazione sulle bucce e affinamento in legno pregiato, spesso barrique o botti grandi, per almeno 18 mesi come previsto dal disciplinare. Questo processo conferisce al vino una struttura importante, profondità aromatica e note evolute tipiche della Barbera di alto profilo, con sentori intensi di ciliegia nera, prugna, spezie dolci, liquirizia e sfumature balsamiche.

Il Piemonte, e in particolare la zona di Nizza Monferrato, è una delle culle storiche della Barbera e questa denominazione DOCG nasce proprio per valorizzare le migliori espressioni di questo vitigno. Il microclima qui è favorevole, con estati calde e ventilate e inverni rigidi, mentre i terreni, spesso calcarei e silicei con presenza di marne, offrono drenaggio e complessità aromatica ad ogni grappolo. La tradizione contadina del Monferrato e la passione per la viticoltura conferiscono a questa regione un patrimonio enologico di valore assoluto, riconosciuto a livello internazionale.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée LaCourt Nizza Riserva Vigna Veja si esprime magnificamente con piatti ricchi e strutturati tipici della cucina piemontese. Si consiglia con brasati di carne rossa, arrosti importanti, agnolotti del plin al sugo di arrosto, oppure con tajarin al tartufo. Ottimo anche con formaggi stagionati come il Castelmagno o il Grana Padano.

Per la degustazione ideale, si raccomanda di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C. Si consiglia di aprirlo almeno un’ora prima per permettere una corretta ossigenazione, così da apprezzare pienamente la sua complessità aromatica e la finezza dei tannini.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Nizza Michele Chiarlo - LaCourt Nizza Riserva Vigna Veja possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.