Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Grappoli Roero Arneis Boasso 2023 Italie Piémont Roero DOCG
Piemonte - Roero
Boasso
Grappoli Roero Arneis
2023

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2023
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Piemonte
Denominazione Roero
Tenuta Boasso
Cuvée Grappoli Roero Arneis
Grado alcolico 13 %

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Boasso Cuvée Grappoli Roero Arneis 2023 è un vino bianco piemontese che esprime al meglio le peculiarità di uno dei vitigni autoctoni più apprezzati della regione: l’Arneis. Questo vino, prodotto nella prestigiosa denominazione Roero DOCG, è realizzato esclusivamente con uve Arneis scelte, raccolte e vinificate con grande attenzione per preservare la tipicità e la freschezza varietale. Il millesimo 2023 si preannuncia particolarmente favorevole, grazie a un'annata equilibrata che ha permesso alle uve di raggiungere una maturazione ottimale, donando al vino note fragranti e una piacevole vivacità. La vinificazione in acciaio è adottata per esaltare i profumi primari dell’Arneis, mantenendo freschezza ed eleganza aromatica.

La zona di produzione, il Roero, si trova sulla sponda sinistra del fiume Tanaro nel cuore del Piemonte. Questo territorio è caratterizzato da suoli sabbiosi e collinari, che conferiscono ai vini una spiccata finezza aromatica. Il clima è temperato, con importanti escursioni termiche tra giorno e notte che favoriscono la complessità olfattiva e una bella acidità naturale nei bianchi. La storia vitivinicola del Roero è antica: già nel Medioevo si parlava di vini bianchi di pregio prodotti in quest'area, spesso chiamati “Nebbiolo bianco”. L’Arneis, da sempre protagonista, ha conosciuto una nuova valorizzazione negli ultimi decenni fino a ottenere la DOCG.

Il Roero Arneis si abbina splendidamente a una cucina piemontese tradizionale come carne cruda all’albese, vitello tonnato o tome fresche locali. È inoltre delizioso con antipasti di pesce, tartare di salmone e primi piatti a base di verdure, come risotto agli asparagi o tajarin burro e salvia. Accompagna elegantemente piatti fusion a base di sushi, ceviche e crudi di mare, grazie alla sua acidità e leggerezza.

Si consiglia di degustare questo vino giovane e fresco, a una temperatura compresa tra 8 e 10°C. In questo modo si esalteranno sia la fragranza floreale che la piacevole nota minerale, rendendo ogni sorso una scoperta del territorio del Roero.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Roero Boasso - Grappoli Roero Arneis - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.