| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2020 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOCG |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Barolo |
| Tenuta | Ceretto |
| Fase attuale |
Gioventù
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2020 - 2025
|
Maturità
2026 - 2031
|
Apice
2032 - 2044
|
Declino
2045 - 2059+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nebbiolo | 100 % |
Il Barolo 2020 della cantina Ceretto è uno dei grandi vini rossi italiani, proveniente dal cuore delle Langhe in Piemonte. Ottenuto da uve Nebbiolo in purezza, questo millesimo si distingue per un carattere elegante e potente. La vinificazione segue le metodologie tradizionali affinate negli anni da Ceretto, attenta a valorizzare la tipicità del terroir. L’affinamento in botti di rovere conferisce struttura e grande complessità aromatica, lasciando emergere note di frutti rossi maturi, sentori di viola, pepe nero, tabacco e liquirizia, su un fondo di mineralità che richiama le marne calcaree delle colline di Barolo.
La regione del Piemonte gode di un clima continentale, caratterizzato da inverni freddi ed estati calde ma ventilate, favorendo una maturazione lenta delle uve Nebbiolo e dunque una ricchezza tannica e aromatica unica. I terreni delle Langhe, ricchi di argille e calcare, contribuiscono a conferire al Barolo quella nota austera, raffinata e una sorprendente longevità. Il Barolo vanta una storia secolare, considerato già nel XIX secolo il “vino dei re, re dei vini” per il suo prestigio a livello europeo.
Per esaltare le qualità di questo Barolo, sono ideali abbinamenti con piatti ricchi e strutturati: brasati di manzo, selvaggina, arrosto di vitello e formaggi stagionati come il Castelmagno. La cucina piemontese offre accostamenti eccellenti come il risotto al tartufo bianco d’Alba o l’agnolotto del plin al sugo d’arrosto, che valorizzano la profondità e l’eleganza tannica del vino.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di aprire la bottiglia almeno un’ora prima di servirla per permettere al vino di ossigenarsi e sviluppare appieno il suo bouquet complesso. La temperatura ideale di servizio è tra i 18 e i 20°C. In calici ampi da rosso, il Barolo Ceretto 2020 saprà regalare emozioni autentiche e promessa di evoluzione negli anni a venire.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Ceretto - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.