Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2007 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barolo |
Tenuta | Cordero di Montezemolo |
Cuvée | Vigna Enrico VI |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 125,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2007 - 2011
|
Maturità
2012 - 2018
|
Apice
2019 - 2026
|
Declino
2027 - 2036+
|
Il Barolo DOCG “Cuvée Vigna Enrico VI” 2007 del Castello di Cordero di Montezemolo è una delle espressioni più eleganti del Nebbiolo, il grande vitigno a bacca rossa autoctono del Piemonte. Questo vino, proveniente da uno dei cru più rinomati della denominazione Barolo, si distingue per una vinificazione tradizionale con lunga macerazione sulle bucce e affinamento in botti di rovere di grandi dimensioni, che esalta la complessità e la struttura tipiche del Barolo. Il millesimo 2007 è stato caratterizzato da una stagione dal clima favorevole, con un’estate calda che ha permesso una maturazione perfetta delle uve, regalando vini potenti, morbidi, ma sempre eleganti.
La regione del Piemonte, e in particolare le colline delle Langhe, è celebre per i suoi terreni calcarei-argillosi e il microclima influenzato dall’alternanza tra nebbie mattutine e giornate soleggiate. Queste condizioni, unite a una storia vitivinicola secolare, conferiscono ai vini un carattere unico, segnato da grande finezza aromatica e struttura tannica. Barolo è spesso chiamato il “re dei vini”, testimone dell’elevata qualità che la zona riesce a esprimere nel bicchiere.
Il Barolo “Vigna Enrico VI” si abbina meravigliosamente a piatti piemontesi importanti come il brasato al Barolo, il fagiano arrosto o il famoso bollito misto. Ottimo anche con tartufo bianco d’Alba su tagliolini, formaggi stagionati come il Castelmagno o persino con selvaggina in umido. Fuori dalla tradizione locale, accompagna splendidamente anche arrosti e carni rosse ben speziate.
Per apprezzare appieno le qualità di questo grande Barolo, ti consiglio di servirlo alla temperatura di 18-20°C, dopo averlo eventualmente decantato per almeno un’ora. Questo permetterà ai profumi di rosa appassita, liquirizia, spezie dolci e sottobosco di esprimersi al meglio, valorizzando tutte le sfumature di un vino di rara longevità e profondità.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Cordero di Montezemolo - Vigna Enrico VI - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.