Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2011 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barolo |
Tenuta | Cordero di Montezemolo |
Cuvée | Vigna Enrico VI |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 120,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2011 - 2015
|
Maturità
2016 - 2020
|
Apice
2021 - 2030
|
Declino
2031 - 2040+
|
Il Barolo DOCG "Cuvée Vigna Enrico VI" 2011 del Cordero di Montezemolo è un grande vino rosso che incarna tutto il prestigio delle Langhe piemontesi. Prodotto esclusivamente da uve Nebbiolo selezionate nella parcella storica Vigna Enrico VI, questo Barolo si distingue per la sua eleganza e complessità. L’annata 2011 è stata caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli che hanno permesso una maturazione ottimale delle uve, regalando un vino dal bouquet raffinato, profondo e in continua evoluzione nel bicchiere. La vinificazione avviene con metodi tradizionali, seguita da un affinamento lungo in botti di rovere di grandi dimensioni, che dona struttura, longevità e una straordinaria capacità di invecchiamento.
Il Barolo nasce nel suggestivo territorio delle Langhe, nel cuore del Piemonte, area iscritta al patrimonio UNESCO, celebre per i suoi colli ricoperti di vigneti e i suoli composti da marne calcaree e argillose. Il clima temperato, con escursioni termiche marcate fra giorno e notte, favorisce lo sviluppo di aromi intensi e di una tannicità importante, caratteristica fondamentale del Nebbiolo. La storia del Barolo affonda le radici nell’Ottocento e oggi rappresenta uno dei vini più celebrati e apprezzati al mondo.
Questo Barolo richiede piatti di grande struttura: ideale con brasato al Barolo, stufati di selvaggina, agnolotti del plin al sugo d’arrosto, oppure con formaggi stagionati come Castelmagno o Parmigiano Reggiano. Anche la cucina internazionale, come un carré d’agnello o un filetto di manzo ai funghi, valorizza la sua finezza e persistenza aromatica.
Per esprimere tutto il suo potenziale, suggerisco di servire il Barolo "Vigna Enrico VI" 2011 a una temperatura tra 18 e 20°C, decantandolo almeno un’ora prima per consentire una perfetta ossigenazione ed esaltare la complessità dei suoi aromi.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Cordero di Montezemolo - Vigna Enrico VI - 2011 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.