| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2023 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOCG |
| Regione | Marche |
| Denominazione | Offida |
| Tenuta | Tenuta Spinelli di Simone Spinelli |
| Cuvée | Artemisia |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 13,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2033+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pecorino | 100 % |
La Cuvée Artemisia 2023 della Tenuta Spinelli di Simone Spinelli è un vino bianco secco dell’Offida DOCG, una delle denominazioni più riconosciute delle Marche per i bianchi di grande carattere. Prodotta in particolare dalle uve autoctone della zona, la cuvée potrebbe essere un sapiente assemblaggio di varietà come il Pecorino e il Passerina, vitigni storici del territorio, vinificati con tecniche moderne che ne esaltano la freschezza e la purezza aromatica. Il millesimo 2023, caratterizzato da una stagione mite e ben bilanciata tra piogge e sole, promette un vino dal profilo vivace, con note di agrumi freschi, erbe aromatiche e una piacevole mineralità. All’assaggio si percepisce una buona struttura, tipica dei vini di Offida: freschezza slanciata e finale salino completano il quadro.
Le Marche, affacciate sull’Adriatico, offrono condizioni ideali per i vini bianchi grazie all’influsso del mare e ai venti che aiutano a mantenere i grappoli sani, esaltandone gli aromi. I suoli prevalentemente calcarei e argillosi, insieme alle colline moderatamente alte, donano ai vini complessità, sapidità e una naturale eleganza. L’Offida DOCG, istituita nel 2011, rappresenta l’espressione più alta delle varietà locali, e racconta una storia di dedizione contadina e ricerca della qualità, dalla vendemmia fino alla vinificazione attenta e rispettosa del frutto.
Un vino come la Cuvée Artemisia si abbina in modo eccellente a piatti della tradizione marchigiana come il brodetto di pesce all’anconetana o il baccalà in potacchio, ma saprà esaltare anche piatti moderni a base di crostacei, risotti alle erbe, torte salate con verdure primaverili e formaggi freschi, come la ricotta o la mozzarella di bufala.
Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura ideale di servizio tra gli 8 e i 10°C, preferibilmente in calici da vini bianchi di buona ampiezza per apprezzarne pienamente i profumi. In questo modo, la freschezza, la finezza aromatica e la delicatezza di questa cuvée potranno esprimersi al meglio.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Offida Tenuta Spinelli di Simone Spinelli - Artemisia - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.