Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Inferno - La Cruus Mamete Prevostini 2022 Italie Lombardie Valtellina Superiore DOCG
Lombardia - Valtellina Superiore
Mamete Prevostini
Inferno - La Cruus
2022

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2022
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Lombardia
Denominazione Valtellina Superiore
Tenuta Mamete Prevostini
Cuvée Inferno - La Cruus
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Maturità

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2023 - 2024
Maturità
2025 - 2028
Apice
2029 - 2033
Declino
2034 - 2036+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Nebbiolo 100 %

Recensioni Viniou

Il Mamete Prevostini, Cuvée Inferno - La Cruus 2022 è un vino rosso della prestigiosa denominazione Valtellina Superiore, situata in Lombardia. Questo vino è prodotto principalmente con uve Nebbiolo, localmente conosciute come Chiavennasca, che sono coltivate sui ripidi terrazzamenti delle Alpi italiane. Il millesimo 2022 promette grande freschezza e complessità, con una vinificazione che esalta le caratteristiche pure e distintive del territorio. I vitigni sono biblicamente situati su suoli di origine morenica con forte presenza di sabbia e pietrame, influenzati da un microclima unico caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte.

La Valtellina è una regione vinicola singolare che si estende lungo l'omonima valle, attraversata dal fiume Adda. La combinazione di un clima continentale e alpino, con lunghi inverni rigidi e estati relativamente miti e asciutte, crea le condizioni ideali per la maturazione graduale delle uve Nebbiolo. La storia vinicola della Valtellina è antica e risale all'epoca romana, conferendo ai vini locali un fascino senza tempo.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Mamete Prevostini, Cuvée Inferno - La Cruus si sposa perfettamente con piatti corposi e saporiti. Consiglio di abbinarlo a un classico brasato al vino rosso o a piatti a base di funghi porcini, che esaltano i tannini eleganti e le note terrose del vino. Per un'esperienza autentica, prova il vino con un piatto tradizionale della regione, come i pizzoccheri valtellinesi, un tipo di pasta tipica preparata con grano saraceno e condita con burro, formaggio Casera, patate e verza.

Il vino andrebbe servito a una temperatura ideale di 16-18°C, che permette ai profumi delicati e alle complessità aromatiche di esprimersi al meglio. Si consiglia di decantarlo un'ora prima del servizio per esaltarne la struttura e i toni fruttati.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valtellina Superiore Mamete Prevostini - Inferno - La Cruus - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.